“Lozione Brotzu”: arriva in commercio il rimedio miracoloso made in Sardinia contro l’alopecia

Su Facebook esiste addirittura una pagina, "Alopecia, movimento per l'uscita della lozione Brotzu": da dicembre la miracolosa lozione, creata da Giovanni e Giuseppe Brotzu, figlio e nipote del grande Giuseppe, medico e farmacologo cagliaritano, sarà in commercio
La “Lozione Brotzu”, tanto attesa da uomini e donne con problemi di alopecia, sarà in commercio da dicembre. Creata da un’equipe di ricercatori cagliaritani con alla guida Giovanni e Giuseppe Brotzu, rispettivamente figlio e nipote omonimo del grande medico e farmacologo che nel 1945 contribuì alla scoperta delle cefalosporine, è nata da un’intuizione geniale.
“Abbiamo iniziato i nostri studi per trovare una soluzione ad alcuni effetti collaterali del diabete – rivelò il chirurgo all’Unione Sarda a inizio dell’anno – nello specifico a difetti di microcircolazione che provocano fastidiose quanto dolorose ulcere. Gli stessi che a grandi linee innescano anche la degenerazione dei bulbi peliferi”. La terapia infatti, non solo guariva le lesioni, ma faceva anche crescere abbondante peluria sulla zona trattata.
Da qui l’idea di utilizzarla anche per il trattamento dell’alopecia. Gli effetti benefici del preparato sono stati evidenti nei soggetti affetti da varie forme di alopecia: da quella androgenetica (la calvizie) a quella areata, esteticamente sgradevole per via di assenze di capelli circoscritte a chiazze sul cuoio capelluto. “La lozione funziona – assicura Brotzu – è stata testata su sessanta volontari e ha confermato la sua efficacia”. Su Facebook esiste addirittura una pagina, “Alopecia, movimento per l’uscita della lozione Brotzu“. E ora, per chi è in lotta contro il problema, non resta che attendere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA