(VIDEO) “Finalmente è Natale”: la canzone di Cristian Cocco per regalare un sorriso ai bimbi di tutto il mondo

La canzone è divisa in tre strofe, ognuna cantata da una generazione diversa così da unire idealmente grazie alla musica figli, genitori e nonni: la prima strofa è cantata da Laura Aramu, 12 anni vincitrice nel 2017 del "Cantagiro", giovanissima ma di grande talento. La seconda è interpretata dallo stesso Cristian Cocco mentre la chiusura è affidata a Memo Remigi, storico cantante, compositore e conduttore televisivo negli anni 70 e 80.
Finalmente è Natale e con la stagione più magica dellanno arriva il momento di pensare al prossimo, di donare a chi è meno fortunato e regalare un sorriso a tutti i bambini del mondo. È con questo spirito che Cristian Cocco, storico inviato di Striscia la Notizia nonché interprete nella fiction di successo “L’isola di Pietro” sempre su canale 5, ha voluto regalare una canzone a SOS Villaggi dei Bambini, che da oltre 60 anni si occupa di bambini privi di cure famigliari in 135 Paesi nel mondo compresa lItalia.
La canzone dal titolo Finalmente è Natale è scritta da Cristian Cocco e contiene un messaggio di uguaglianza e di pace tra i popoli, valori che il comico sardo condivide con SOS Villaggi dei Bambini: «Ho voluto donare questa canzone ad unassociazione che opera in Italia e che in tanti anni è riuscita a dare aiuto concreto, speranza e serenità a migliaia di bambini e bambine spiega Cristian Cocco -; tra le varie iniziative che SOS Villaggi dei Bambini porta avanti spero che in molti vogliano supportare il progetto MammaBambino, attivo in 6 città in Italia, e che grazie ad un lavoro con le mamme in difficoltà e i loro bambini permette di evitare la separazione dei bambini dalla figura genitoriale per loro più importante; grazie a questo progetto tanti bambini riescono a crescere con serenità e con uno sguardo positivo al futuro».
"…Finalmente è Natale" di Cristian Cocco, feat. Memo Remigi. … e con la stagione più magica dell’anno arriva il momento di pensare al prossimo, di donare a chi è meno fortunato e regalare un sorriso a tutti i bambini del mondo. Grazie alla Partecipazione di MEMO REMIGI, Laura Aramu, la Nazionale Italiana Comici, la Aiò Produzioni, la Kelos Italia, i musicisti, il coro di Bambini, i tecnici e tutti coloro che hanno collaborato a questo mio progetto:“Ho voluto donare questa canzone ad un’associazione che opera in Italia e che in tanti anni è riuscita a dare aiuto concreto, speranza e serenità a migliaia di bambini e bambine; tra le varie iniziative che SOS Villaggi dei Bambini porta avanti spero che in molti vogliano supportare il progetto MammaBambino, attivo in 6 città in Italia, e che grazie ad un lavoro con le mamme in difficoltà e i loro bambini permette di evitare la separazione dei bambini dalla figura genitoriale per loro più importante; grazie a questo progetto tanti bambini riescono a crescere con serenità e con uno sguardo positivo al futuro”. Chiunque veda questo video capirà che lo spirito dietro la nostra iniziativa è quello di aiutare coloro che proprio nel periodo più bello dell’anno rischiano di rimanere soli, lontani dalla propria famiglia … se ognuno di noi fa una piccola azione è possibile sostenere centinaia di bambini che sperano di rimanere insieme alla propria mamma. Vi invito a scoprire e supportare il lavoro di SOS Villaggi dei Bambini affinché nessun bambino nasca per crescere da solo”http://www.sositalia.it/dona Visita la loro pagina: https://www.facebook.com/SOS.Villaggi.dei.Bambini.ONLUS/
Gepostet von Cristian Cocco am Montag, 26. November 2018
La canzone è divisa in tre strofe, ognuna cantata da una generazione diversa così da unire idealmente grazie alla musica figli, genitori e nonni: la prima strofa è cantata da Laura Aramu, 12 anni vincitrice nel 2017 del “Cantagiro”, giovanissima ma di grande talento. La seconda è interpretata dallo stesso Cristian Cocco mentre la chiusura è affidata a Memo Remigi, storico cantante, compositore e conduttore televisivo negli anni 70 e 80. Le tre voci sono supportate da una corale di bambini e da una base musicale registrata dal vivo. Insieme alla canzone è presente anche un video che verrà diffuso online e in televisione da Sabato 24 Novembre (un mese prima della vigilia di Natale).
«Chiunque veda questo video capirà che lo spirito dietro la nostra iniziativa è quello di aiutare coloro che proprio nel periodo più bello dellanno rischiano di rimanere soli, lontani dalla propria famiglia conclude Cristian Cocco -, se ognuno di noi fa una piccola azione è possibile sostenere centinaia di bambini che sperano di rimanere insieme alla propria mamma. Vi invito a scoprire e supportare il lavoro di SOS Villaggi dei Bambini affinchè nessun bambino nasca per crescere da solo».
SOS Childrens Villages
SOS Childrens Villages è la più grande Organizzazione a livello mondiale impegnata nel sostegno di bambini e ragazzi privi di cure familiari o a rischio di perderle. Lavora con le famiglie dorigine per prevenire le crisi che ne causano la separazione e offre accoglienza di tipo familiare ai bambini che sono privi di cure adeguate. È presente in 135 Paesi e territori, dove accoglie oltre 80 mila bambini, bambine, ragazzi e ragazze.
SOS Villaggi dei Bambini rappresenta SOS Childrens Villages in Italia, dove promuove i diritti di oltre 26.000 bambini e giovani e si prende cura di oltre 900 persone tra bambini, ragazzi e famiglie che vivono gravi momenti di disagio. Lo fa attraverso 7 Villaggi SOS – a Trento, Ostuni (Brindisi), Vicenza, Morosolo (Varese), Roma, Saronno (Varese), Mantova – un Programma di affido familiare di Torino e un Programma di sostegno psico-sociale per Minori Non Accompagnati in Calabria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA