Matteo Salvini è arrivato in Sardegna: parte da Olbia il suo tour nell’isola
Il vicepremier sta tenendo in questo momento un comizio al porto di Olbia, poi si sposterà a Nuoro e infine in Ogliastra, fra Tortolì e Girasole. Domani sarà a Cagliari.
canale WhatsApp
Il ministro degli Interni e leader della Lega Matteo Salvini è arrivato in Sardegna. Salvini è atterrato a Olbia circa un’ora fa in compagnia del coordinatore della Lega in Sardegna Eugenio Zoffili, che ha pubblicato la foto su Facebook.
Il vicepremier sta tenendo in questo momento un comizio al porto di Olbia, poi si sposterà a Nuoro e infine in Ogliastra, fra Tortolì e Girasole. Domani mattina alle 9.45 visiterà a Villasimius un immobile confiscato a un trafficante di droga, poi si sposterà a Cagliari per partecipare al XXXIV congresso del Psd’Az in viale Regina Margherita a Cagliari, dove probabilmente farà il nome del candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Sardegna. Infine visiterà i luoghi colpiti dall’alluvione a Capoterra e pranzerà con i simpatizzanti alla Locanda di Baccalamanza.
TUTTE LE TAPPE DEL TOUR NEL DETTAGLIO
LA DIRETTA:
Ora in diretta da Olbia, quanti siete???Seguitemi live!
Gepostet von Matteo Salvini am Donnerstag, 22. November 2018
![]()
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Calamosca: cade rovinosamente sulla strada per il Fortino di Sant’Ignazio. Intervento di Vigili del Fuoco e ambulanza

Oltre all'ambulanza, per trasportare il ferito è stato necessario anche l'intervento dei Vigili del Fuoco.
canale WhatsApp
Momenti di tensione e intervento di soccorso si sono verificati oggi a Calamosca, Cagliari. Una persona è rimasta ferita in seguito a una caduta avvenuta nelle immediate vicinanze del Fortino di Sant’Ignazio.
L’allarme è scattato immediatamente. Date le condizioni impervie e l’accesso complicato del luogo, un’area caratterizzata da sentieri scoscesi e rocce, è stato necessario mobilitare non solo il personale sanitario.
Oltre all’ambulanza, sul posto sono intervenute le squadre dei Vigili del Fuoco. La loro specializzazione nel soccorso in ambiente ostile è stata fondamentale per raggiungere e mettere in sicurezza il ferito e per procedere alla sua estrazione dalla zona impervia.

Al momento non sono ancora note le condizioni esatte della persona ferita, che è stata affidata alle cure dei sanitari dopo il difficile recupero. Si ringrazia per le foto F.C.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

