La Dea Madre di Turriga: la più bella effige del Mediterraneo, dissotterrata dall’aratro di un contadino

dea madre

La Dea Madre di Turriga è considerato dagli studiosi uno dei migliori esemplari di tutta l’area mediterranea raffiguranti la sacralità femminile. Ritrovata nel 1935 da un contadino che, non consapevole del valore del reperto, la utilizzò dapprima come piolo per fissare la catena del suo maiale ed in seguito la lasciò nelle mani dei propri figli che la abbandonarono su un muretto a secco che circondava la casa

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Retata in via Sassari: scoperto giro di prostituzione nel cuore della “zona rossa” di Cagliari



Un’operazione condotta dalla squadra Mobile ha squarciato il velo su un’attività illecita che prosperava nel cuore pulsante di Cagliari, in pieno centro cittadino.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp