LAVORO. Il Cagliari Calcio apre le selezioni per steward

Il Cagliari Calcio seleziona steward da impiegare in occasione delle partite casalinghe alla Sardegna Arena. Nell'articolo tutte le informazioni utili per candidarsi
– Età compresa tra i 18 e i 50 anni;
– Stato di buona salute;
– Essere in possesso almeno del diploma di scuola media inferiore;
– Non avere precedenti penali a carico;
– Non avere subito provvedimenti restrittivi per l’accesso a manifestazioni sportive.
Chi fosse interessato potrà inviare la propria candidatura a [email protected] entro il 10 novembre allegando il proprio cv, una copia del documento di identità e il proprio recapito telefonico. I posti a disposizione sono limitati: i candidati che verranno selezionati parteciperanno a un corso di formazione gratuito per l’ottenimento della qualifica di steward.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In ricordo di Luigi, la raccolta fondi organizzata dai suoi amici: le donazioni per l’hospice e l’AIRC

In ricordo di Luigi Scognamiglio: una raccolta fondi in memoria dell’amico morto a 22 anni.
Con profondo affetto e immenso rispetto, gli amici di Luigi Scognamiglio si uniscono per ricordare e celebrare la vita di un ragazzo solare, gentile e straordinariamente affettuoso, che ha lasciato un’impronta indelebile nei cuori di chi lo ha conosciuto. Luigi se n’è andato troppo presto, ma la sua luce continua a brillare in chi gli ha voluto bene. Il suo sorriso, la sua forza e la sua capacità di portare positività sono diventati un esempio, un’eredità d’amore che i suoi amici vogliono ora trasformare in un gesto concreto di solidarietà.
Per questo è stata lanciata una raccolta fondi in sua memoria (Raccolta fondi in memoria di Luigi Scognamiglio), con un duplice obiettivo di grande valore. Il 50% del ricavato sarà destinato all’Hospice “Angela Nonnis” di Oristano, la struttura che ha accompagnato Luigi con cura, umanità e dedizione nel suo percorso. L’altra metà sarà devoluta all’AIRC – Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, per sostenere la ricerca e dare speranza a chi oggi affronta la stessa battaglia che Luigi ha combattuto con coraggio.
«Vogliamo che il suo nome continui a rappresentare amore, forza e speranza – spiegano gli amici –. Ogni donazione è un modo per proseguire il bene che Luigi ha sempre seminato con il suo modo di essere e con il suo cuore». Ogni contributo, piccolo o grande, è un gesto che può fare la differenza. È un modo per onorare la memoria di Luigi trasformando il dolore in qualcosa di luminoso, proprio come lui: una presenza che continua a donare, anche oltre il tempo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA