LAVORO. Il Cagliari Calcio apre le selezioni per steward

Il Cagliari Calcio seleziona steward da impiegare in occasione delle partite casalinghe alla Sardegna Arena. Nell'articolo tutte le informazioni utili per candidarsi
canale WhatsApp
– Età compresa tra i 18 e i 50 anni;
– Stato di buona salute;
– Essere in possesso almeno del diploma di scuola media inferiore;
– Non avere precedenti penali a carico;
– Non avere subito provvedimenti restrittivi per l’accesso a manifestazioni sportive.
Chi fosse interessato potrà inviare la propria candidatura a [email protected] entro il 10 novembre allegando il proprio cv, una copia del documento di identità e il proprio recapito telefonico. I posti a disposizione sono limitati: i candidati che verranno selezionati parteciperanno a un corso di formazione gratuito per l’ottenimento della qualifica di steward.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Nubifragio sul Medio Campidano: pioggia torrenziale e strade allagate a Samassi e Serramanna

Guardate il VIDEO nell'articolo.
canale WhatsApp
Un violento temporale ha colpito nella serata di ieri, martedì 14 ottobre il cuore del Medio Campidano, investendo con particolare intensità i centri di Samassi, Serramanna e alcuni comuni limitrofi. Dopo settimane di caldo umido e siccità, il repentino arrivo della pioggia ha segnato l’ingresso dell’autunno con lampi, tuoni e un netto calo delle temperature.
La pioggia, tanto attesa dagli agricoltori e dalla popolazione, ha però causato numerosi disagi. A Samassi, in piazza Italia, l’acqua ha rapidamente raggiunto livelli elevati, bloccando la circolazione e intrappolando alcune auto. I Vigili del fuoco sono intervenuti per mettere in sicurezza la zona e prosciugare le aree più critiche, mentre diversi tratti stradali risultano ancora allagati. Situazione analoga a Serramanna (guarda il VIDEO di Anna Anedda), dove vere e proprie fiumane d’acqua hanno invaso le vie principali, raggiungendo in alcuni punti l’altezza degli sportelli delle auto e rendendo difficoltoso il transito.
Prima di raggiungere il Medio Campidano, il fronte temporalesco aveva già attraversato Uras e l’area del Monte Arci, portando con sé rovesci intensi, raffiche di vento e lievi danni alla viabilità locale. Secondo le previsioni meteorologiche, il maltempo potrebbe persistere ancora oggi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA