Ctm Cagliari: il trasporto pubblico cittadino si conferma ai primi posti per Legambiente

CTM e i dati di Ecosistema Urbano 2018, il rapporto di Legambiente sulle performance ambientali delle cittĂ capoluogo
canale WhatsApp
“Anche quest’anno – dichiara il Presidente di CTM SPA  l’Avv. Roberto PorrĂ –  il rapporto di Ecosistema Urbano premia il trasporto pubblico urbano e quindi la nostra Azienda CTM che  ha ottenuto il primo posto tra le cittĂ medie italiane per l’offerta di trasporto pubblico, ossia la percorrenza annua per abitante. Seconda in classifica la cittĂ di Trento e terza La Spezia. Raggiungiamo – continua PorrĂ – anche il terzo posto nella tabella del Trasporto Pubblico per il rapporto tra numero di passeggeri e numero di abitanti, prima di noi al secondo posto Trento e al primo Brescia.
Ma per CTM sono arrivate delle buone notizie da Rimini dove dal 6 al 9 novembre si svolgerĂ Ecomondo, l’appuntamento di riferimento per la green e circular economy e dove mi recherò insieme al Direttore Generale Roberto Murru per ritirare il premio legato a Ecosistema Urbano e Legambiente per l’App Busfinder, considerata una best practice in Italia. Come sapete – conclude PorrĂ l’applicazione è stata resa accessibile alle persone con disabilitĂ , ciechi e ipovedenti. Siamo orgogliosi di questo riconoscimento che premia la nostra Azienda”.
Nel 2018 la cittĂ di Cagliari sale di sette posti secondo le pagelle di Legambiente sui Comuni verdi d’Italia e si pone al 45esimo posto rispetto al 52esimo posto dell’anno 2017. L’Ing. Vincenzo Tiana, Presidente del Comitato Scientifico di Legambiente Sardegna, che da anni segue il rapporto di Ecosistema urbano esprime la soddisfazione dell’Associazione per il risultato del trasporto pubblico locale e che assume un particolare significato in questo momento che il Comune di Cagliari ha presentato la propria candidatura come Capitale Europea della SostenibilitĂ 2021.

© RIPRODUZIONE RISERVATA