Oggi è il vento a fare paura a Cagliari e hinterland, alberi crollati e numerosi gli interventi dei vigili del fuoco

Prima lo scirocco poi il libeccio che ha raggiunto anche punte ben oltre i 100 chilometri all'ora hanno messo a dura prova alberi e cornicioni. Lungo le strade della città grossi rami spezzati, auto danneggiate e tanta immondizia trascinata dalle fortissime raffiche. Al Poetto sparisce la spiaggia, ma c'è chi non rinuncia a surfare nemmeno oggi.
Nel pomeriggio sono stati soprattutto i versanti occidentale e meridionali ad essere sferzati, in mattinata in città si è verificata anche una tromba d’aria. Chiusi i parchi cittadini, sono stati tagliati alcuni alberi in viale Regina Margherita perché a rischio crollo, non è stato possibile invece evitare la caduta di un altro albero in via Barone Rossi che si è abbattuto su due auto, danneggiata gravemente anche un’ altra auto nel Largo Carlo Felice, dove sono stati numerosi i crolli di grossi rami di Jacarande, fortunatamente non risultano feriti. Diversi le chiamate ai vigili del fuoco, intervenuti anche al distributore davanti a Marina Piccola per mettere in sicurezza la struttura.
Particolarmente colpito il quartiere di Sant’Elia, molto esposto, dove un grosso pino si è spezzato. Chiuso il porto canale di Cagliari e gli attracchi della Saras. Il vento davanti al margine Rosso ha fatto infrangere le onde sulla carreggiata provocando una spettacolare mareggiata sulle auto in corsa. Ma gli incredibili effetti del vento di oggi si sono visti soprattutto al Poetto dove la spiaggia è stata completamente sommersa dalle mareggiate assumendo una fisionomia completamente diversa. Questo però non ha scoraggiato i surfisti e i tanti curiosi che nonostante l’allerta e le raccomandazioni dei meteorologi non hanno voluto rinunciare a qualche scatto. Il vento non ha risparmiato neanche il resto del sud Sardegna,una tromba d’aria si è abbattuta anche sul Sarrabus Gerrei, danni a Villasalto e Muravera, a Villacidro oltre il forte vento anche violenti temporali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA