Pavoletti e Castro non danno scampo al Chievo: 2-1 e il Cagliari fa un bel balzo in classifica

Pavoletti e Castro regolano il Chievo, ma quanta sofferenza nel finale quando la squadra ha abbassato il proprio baricentro.
Il Cagliari non dà scampo nemmeno al Chievo Verona e si porta a casa un bel 2-1. Una inezia per gli uomini di Rolando Maran che non hanno messo in discussione una gara facile facile per oltre un’ora, condotta facendo il minimo indispensabile e garantendo il solito gol di un imprendibile Leonardo Pavoletti. Il raddoppio firmato da Lucas Castro un gioiello in una gara straordinaria, poi la stanchezza ha inficiato sulla prestazione dei rossoblù, costretti ad abbassarsi troppo e dunque a concedere un po’ troppo agli avversari che hanno riaperto una gara virtualmente chiusa. I tre punti però sono arrivati lo stesso e la classifica si fa rosea.
CRONACA.
Squadra che vince non si cambia, ed è così che Rolando Maran ripropone la formazione di Firenze col solo avvicendamento tra Faragò e Srna, pienamente recuperato. Calcio d’avvio per i rossoblù che attaccano dalla curva sud alla curva nord e coglie un primo angolo su una incursione in area di Joao Pedro, a seguire gran sinistro di Barella che sfiora il palo alla destra di Sorrentino. Non si concretizza una nuova incursione di forza di Joao Pedro tra Bani e Rossettini, al 5′ ancora Barella ci prova dalla distanza ma non riesce ad inquadrare la porta. Ottimo recupero di Castro al limite dell’area, servizio per Pavoletti che scocca un destro in diagonale che sfiora il palo con Sorrentino battuto. Il gol è nell’aria e giunge dopo un quarto d’ora: un cross di Srna per Joao Pedro viene deviato in angolo, sulla successiva battuta in mezzo Pavoletti si libera del proprio marcatore e batte Sorrentino per l’1-0. Joao Pedro non supera l’estremo difensore gialloblù con una palombella, poi è Bradaric a mancare il raddoppio su un pallone vagante in area dopo un ennesimo angolo. Il Chievo si affaccia dalle parti di Cragno al 27′ con tiro di Radovanovic smorzato da Ionita, Castro vorrebbe fare il gol della giornata in rovesciata ma viene murato da Rigoni. Joao Pedro offre il diagonale ma la palla va a lato, Ceppitelli salva su un cross basso di Giaccherini, poi ci prova Depaoli dal limite e per poco non pareggia. Il primo tempo si chiude comunque sull’1-0 per il Cagliari.
Le due squadre si ripresentano con gli stessi undici in campo ed un Chievo che passa da una disposizione difensiva a tre ad una a quattro. Pericoloso il Chievo con uno squillo di Giaccherini al 52′, Cragno si oppone sicuro. Un contatto in area tra Cesar e Joao Pedro viene giudicato regolare dall’arbitro, poi al 58′ i rossoblù raddoppiano: cross tagliato di Padoin, sulla ribattuta Pavoletti decide di accogliere l’accorrente Castro che supera Sorrentino mettendo la palla sotto l’incrocio dei pali. Alta la conclusione di Rigoni dalla distanza dopo che Pisacane aveva liberato l’area, poi Maran decide di dare riposo a Pavoletti e schiera al suo posto Cerri. Deviazione fortunosa di Ceppitelli su conclusione di Stepinski, poi è Depaoli a provare la sortita al 72′ ma la palla va sopra la traversa. Ancora alto il tiro di Birsa, Maran dà fiato ad uno stanchissimo Bradaric inserendo Cigarini. Al 77′ destro in corsa di Joao Pedro che fa sussultare il pubblico ma non becca la porta, un minuto più tardi segna il Chievo: cross di Depaoli, Stepinski si fa trovare bene dentro l’area e supera Cragno. Cerca maggiore diga a centrocampo Maran e inserisce anche Dessena per Barella, e così i suoi uomini iniziano a far scorrere il tempo in modo da potersi garantire la vittoria. Grandissima giocata di Castro al 92′, il servizio in area vede il colpo di testa di Dessena ben bloccato da Sorrentino. Si chiude sul 2-1 per il Cagliari.
TABELLINO.
Cagliari: Cragno (6), Srna (6), Ceppitelli (6.5), Pisacane (6.5), Padoin (6), Ionita (6.5), Bradaric (6) (al 75′ Cigarini 6), Castro (7), Barella (7) (al 84′ Dessena sv), Joao Pedro (6.5), Pavoletti (7.5) (al 68′ Cerri sv). All. Maran (6.5)
Chievo: Sorrentino, Depaoli, Bani, Cesar, Rossettini, Jaroszynski (al 79′ Kiyine), Radovanovic (al 86′ Pellissier), Rigoni, Giaccherini, Meggiorini (al 62′ Birsa), Stepinski. All. Ventura
Arbitro: Marco Piccinini di Forlì
Gol: Pavoletti (15′), Castro (58′), Stepinski (78′)
Ammoniti: Giaccherini (27′), Rigoni (55′), Meggiorini (62′), Kiyine (83′), Cerri (90′), Stepinski (90′ + 1′)
Note: recupero 1′ e 3′

© RIPRODUZIONE RISERVATA