Cagliari ritrova la sua vera posizione nell’Indice di criminalità 2018. È all’ottantesimo posto

La posizione resa nota da Il sole 24 ore.
Il Sole 24 Ore ha ricalcolato la posizione di Cagliari nell’Indice di criminalità 2018. Il capoluogo sardo sarebbe così all’80° posto nella graduatoria nazionale delle province italiane.
Nel territorio di riferimento, lungo i confini della vecchia provincia statale prima del 2001, l’autorità giudiziaria ha rilevato 22.388 reati nel 2017, con un rapporto di 2.842 ogni 100mila abitanti e in crescita dell’1% rispetto all’anno precedente. I dati sono stati diffusi dal dipartimento di Pubblica sicurezza del ministero dell’Interno e rapportato alla popolazione dell’area che fa capo alla Prefettura di Cagliari.
Nei giorni scorsi erano stati diffusi dei dati sbagliati sulla posizione di Cagliari nella graduatoria nazionale perché il calcolo era stato fatto rapportando erroneamente i dati del Viminale con la popolazione Istat al 1°gennaio 2018. Ma se per l’Istat la popolazione della provincia di Cagliari è stata ridotta, a seguito del riordino delle province con la legge regionale 2 del 2016, alla sola Città Metropolitana, per il Viminale i dati sono ancora calcolati sulla vecchia provincia, che comprende anche quella del Sud Sardegna. Il risultato è stato che il Ministero dell’Interno teneva conto di una popolazione ben più ampia, circa 785mila persone, mentre l’Istat a 431mila abitanti.
Corretto l’errore, sono stati rifatti i calcoli e la posizione di Cagliari è decisamente cambiata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA