La Cagliari che non c’è più: piazza Costituzione e il Bastione di Saint Remy in una foto del 1979
La Cagliari che non c’è più: piazza Costituzione e il Bastione di Saint Remy in una foto del 1979
La Cagliari che non c’è più: piazza Costituzione e il Bastione di Saint Remy in una foto del 1979
Davanti a quello che ora è l'Antico Caffè (e prima era Caffè Genovese) passano ancora i veicoli (ora la piazza è chiusa). Si notino le auto parcheggiate un po' ovunque.
La Cagliari che non c’è più: piazza Costituzione e il Bastione di Saint Remy in una foto del 1979.
Davanti a quello che ora è l’Antico Caffè (e prima era Caffè Genovese) passano ancora i veicoli (ora la piazza è chiusa). Si notino le auto parcheggiate un po’ ovunque.
La Cagliari che non c’è più: piazza Matteotti e via Roma in una foto del 1970
Auto dell'epoca, tanto verde, molto ordine, il porto diverso e il Municipio annerito a causa dello smog. Era una città molto diversa, a tratti irriconoscibile.
Cagliari, piazza Matteotti e via Roma in una foto del 1970.
Auto dell’epoca, tanto verde, molto ordine, il porto diverso e il Municipio annerito a causa dello smog. Era una città molto diversa, a tratti irriconoscibile.
Anche Cagliari può vantare un’opera firmata da Renzo Piano, uno dei più celebri architetti contemporanei. In Viale Bonaria sorge infatti il Complesso CIS, nato per ospitare la sede del Credito…
Di fronte a uno scenario mozzafiato, il passaggio della cometa C/2023 A3 è stato immortalato dal fotografo Andrea Skull accanto a uno dei simboli più famosi del Sulcis e di…
Anche Cagliari può vantare un’opera firmata da Renzo Piano, uno dei più celebri architetti contemporanei. In Viale Bonaria sorge infatti il Complesso CIS, nato per ospitare la sede del Credito…
Di fronte a uno scenario mozzafiato, il passaggio della cometa C/2023 A3 è stato immortalato dal fotografo Andrea Skull accanto a uno dei simboli più famosi del Sulcis e di…