Riniziate all’alba le ricerche del pastore scomparso: tanta ansia per il 36enne

Stava portando al pascolo le sue pecore quando è stato sorpreso dalla furia del nubifragio in zona Castiadas. Le ricerche del giovane pastore, iniziate subito, sono riprese questa mattina all'alba
canale WhatsApp
Alle 14 di ieri sono cominciate le ricerche del giovane pastore di 36 anni, di origini campane, disperso dalle 17.30 di mercoledì, 10 ottobre, in località Bau Arena, nel Sarrabus, altro territorio pesantemente colpito dall’ondata di maltempo che si è abbattuta in Sardegna nelle ultime 48 ore. Come riporta il post del Soccorso Alpino e Speleologico Sardegna – CNSAS, l’uomo, Nicola Campitello, al momento della scomparsa si trovava nei pressi dell’ovile situato a monte del rio “Sa Figu”.
Le ricerche si sono concentrate quindi principalmente lungo il fiume ed hanno coinvolto 30 tecnici delle stazioni alpina e speleo di Cagliari e Iglesias, che hanno operato assieme ai Carabinieri della stazione di San Vito, al Corpo Forestale di Vigilanza Ambientale e al personale del C.N. dei VVFF. Il corso d’acqua è stato perlustrato anche da sei tecnici specializzati nel soccorso in forra, supportati dalle squadre a terra e dal drone messo a disposizione dai VVFF. Sul campo anche due unità cinofile per la ricerca di superficie che hanno coadiuvato i forristi perlustrando accuratamente le due sponde del fiume.
Le squadre sono state coordinate dal Centro di Coordinamento Mobile in dotazione al CNSAS Sardegna, un mezzo di soccorso all’avanguardia nell’ambito della geolocalizzazione, congiuntamente ai Vigili del Fuoco. Le operazioni di ricerca sono state interrotte alle 19 di ieri e hanno ripreso stamattina all’alba.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Piccola, giovane ma tanto sfortunata: investita, ha subito un grave trauma spinale. Pimpa ora ha bisogno di cure e amore

Pimpa si trova in Sardegna ma per una buona adozione può viaggiare anche in centro e Nord Italia. Contatti, 3334312878 – [email protected]
canale WhatsApp
È arrivata al rifugio Lida di Olbia, due giorni fa direttamente dalla clinica veterinaria, Pimpa, una giovane cagnolina che è stata investita da un’auto. Il trauma spinale che ha subito è serio: per recuperare dovrà osservare un periodo di riposo, seguire sedute di fisioterapia e sottoporsi ad ulteriori esami per capire come ristabilire al meglio le sue funzionalità.
Al momento Pimpa presenta una vescica neurologica, che richiede cure e gestione dedicate. La strada verso il recupero sarà lunga e non sempre semplice. «Faremo tutto il possibile per rimetterla in sesto», spiegano i volontari. «Abbiamo bisogno del vostro supporto per darle una seconda possibilità. Pimpa ha già dimostrato un coraggio immenso: aiutiamola a trasformare la paura in speranza. Deve tornare a correre, come ogni cagnolina giovane e buona merita».
Pimpa si trova in Sardegna ma per una buona adozione può viaggiare anche in centro e Nord Italia. Per chi volesse contribuire, ecco i contatti e i canali disponibili:
Telefono e email: 3334312878 – [email protected]
Come aiutarci: http://www.lidasezolbia.it/come-aiutarli/
Indirizzo per spedizione aiuti: L.I.D.A. Sez. Olbia – Rifugio I Fratelli Minori, via Dei Cestai 26, 07026 Olbia (SS)
Donazioni online: http://www.lidasezolbia.it/donazioni/
Codice Fiscale 5×1000: 01976050904

© RIPRODUZIONE RISERVATA