Maltempo, notte terribile nel Sud Sardegna: una donna dispersa ad Assemini

Continua a imperversare il maltempo sull'Isola. Dopo i gravissimi danni di ieri la notte non ha offerto nulla di buono: una donna di circa 60 anni è dispersa dalle 3 del mattino nelle campagne di Assemini, devastate anche nella notte dal maltempo. Una cinquantina di persone sono state soccorse a Uta, a San Vito due disabili messi in salvo dai Vigili del fuoco. Sempre nella notte altri due dispersi sono stati localizzati e messo in salvo ancora nella campagne di Assemini. Numerosi mezzi di soccorso sono mobilitati nel Sud della Sardegna dove restano chiuse la strada 195, che collega il capoluogo a Pula, Capoterra e Sarroch, e alla raffineria della Saras.
Continua a imperversare il maltempo sull’Isola. Dopo i gravissimi danni di ieri la notte non ha offerto nulla di buono: una donna di circa 60 anni è dispersa dalle 3 del mattino nelle campagne di Assemini, devastate anche nella notte dal maltempo. La donna si trovava a bordo di un’auto impantanata, insieme al marito e tre figlie, bloccata nella tarda serata di ieri dall’acqua che aveva invaso la strada nella località Cortexandra, tra le statali 130 e 131. I cinque avevano abbandonato l’auto nel disperato tentativo di mettersi in salvo. Sono stati tutti recuperati non lontano dalla loro vettura, esclusa la donna che viene cercata con squadre a terra delle forze dell’ordine e di volontari con il supporto di un elicottero. Le condizioni in cui operano i soccorritori sono proibitive a causa della piogge abbondanti che non hanno smesso di cadere per l’intera notte.
La fase più critica si è registrata tra la mezzanotte e le 4 con la sala operativa della Protezione civile regionale impegnata a rispondere alle decine di chiamate di diversi sindaci che ha hanno coordinato gli interventi in loco. Capoterra, Uta e Assemimi i centri più colpiti nel Cagliaritano; San Vito, Castiadas e Villaputzu nel Sarrabus. Diversi gli interventi per soccorrere persone rimaste intrappolate.
Una cinquantina di persone sono state soccorse a Uta, a San Vito due disabili messi in salvo dai Vigili del fuoco. Sempre nella notte altri due dispersi sono stati localizzati e messo in salvo ancora nella campagne di Assemini. Numerosi mezzi di soccorso sono mobilitati nel Sud della Sardegna dove restano chiuse la strada 195, che collega il capoluogo a Pula, Capoterra e Sarroch, e alla raffineria della Saras. Anche oggi si prevedono forti disagi per le migliaia di pendolari che saranno impossibilitati a raggiungere Cagliari.
Resta in vigore l’ordinanza che prevede scuole, parchi e uffici pubblici chiusi. La protezione civile regionale è stata inoltre impegnata nel Sarrabus dove, a causa dall’acqua e degli smottamenti, sono stati chiusi alcuni tratti della provinciale 49 e della statale 389. Da quanto si apprende la fase critica delle precipitazioni si sarebbe esaurita nella notte. Resta comunque alta l’allerta con codice rosso. È previsto che pioverà, anche in modo abbondante, per l’intera giornata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA