Maltempo. Anche il Sarrabus conta i danni. Situazione critica nelle campagne, pastore disperso a Muravera

Disagi anche nella nuova Orientale sarda dove una frana ha bloccato l'ingresso della galleria all'altezza di Muravera. Chiuso il tratto di strada statale fra il bivio di San Priamo e quello di Muravera. Per raggiungere l'Ogliastra da Cagliari è necessario passare per San Priamo sulla vecchia Orientale, entrando a Muravera, e poi reimmettersi nella nuova Orientale; stessa cosa, nel senso inverso, dall'Ogliastra verso Cagliari.
Il maltempo sembra stia dando una tregua ma proseguono gli interventi di soccorso e messa in sicurezza dei territori rimasti profondamente segnati da questa perturbazione giunta in Sardegna dalla Spagna. E se le strade di Cagliari e dei comuni intorno sono rimaste allagate per diverse ore, non è diversa la situazione nelle campagne.
La pioggia caduta nelle ultime ore ha raggiunto in alcune zone livelli mai visti prima, causando danni alla vegetazione e alle infrastrutture. Ponti distrutti e strade completamente dissestate che sono diventate un tutt’uno con le campagne circostanti, dove l’acqua si è portata dietro detriti e tutto quello che trovava nel suo passaggio. La situazione è critica nelle campagne del Sarrabus, fra Castiadas, San Vito e Muravera dove molti campi coltivati, frutteti e vigneti sono rimasti pesantemente danneggiati dalla pioggia. Stessa sorte per gli agriturismo e gli allevamenti presenti nella zona dove gli stessi Vigili del fuoco sono intervenuti per salvare alcuni vitelli rimasti bloccati. A Castiadas sei persone sono state soccorse dai Vigili del fuoco e altre due a San Vito. Anche la località balneare di Costa Rei ha subito ingenti danni a strade e sottoservizi.
C’è apprensione poi per la scomparsa di un servo pastore nelle campagne di Muravera: ieri pomeriggio l’uomo stava portando in salvo le pecore ma di lui si sono perse le tracce nelle ultime ore.
Disagi anche nella nuova Orientale sarda dove una frana ha bloccato l’ingresso della galleria all’altezza di Muravera. Chiuso il tratto di strada statale fra il bivio di San Priamo e quello di Muravera. Per raggiungere l’Ogliastra da Cagliari è necessario passare per San Priamo sulla vecchia Orientale, entrando a Muravera, e poi reimmettersi nella nuova Orientale; stessa cosa, nel senso inverso, dall’Ogliastra verso Cagliari.
Nel Campidano, ed in particolare nel territorio di Capoterra, Uta, Decimomannu e Assemini sono rimaste danneggiate diverse colture. Campi e serre già coltivati invasi dall’acqua mentre in altri casi i campi pronti ad essere coltivati dovranno attendere con non pochi problemi e perdite.
«Siamo in piena allerta – commenta il presidente di Coldiretti Cagliari Giorgio Demurtas – . Le piogge ininterrotte di ieri hanno creato non pochi problemi agli allevatori e alle aziende agricole. Nelle prossime ore avremo un quadro più preciso delle perdite e delle conseguenze di questa perturbazione. Chiediamo sin da ora un pronto intervento alla Regione affinché da una parte si sostengano le aziende nell’emergenza e dall’altra si istituisca una task force per fare una ricognizione dei danni immediata e poter successivamente intervenire con degli aiuti concreti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA