(VIDEO) Autodeterminatzione presenta il candidato Andrea Murgia: “L’obiettivo è entrare in Consiglio regionale”

A sostenere Andrea Murgia saranno i partiti indipendentisti e autonomisti Sardegna Possibile, Gentes, Rossomori, Sardigna Natzione, Radicales sardos, Irs, Liberu.
«Il mio obiettivo è portare Autodeterminatzione dentro il Consiglio regionale e scrivere un programma per la spendita di dieci miliardi di fondi europei in cinque anni». Così Andrea Murgia, 46 anni di Seulo in quota Rossomori, di professione funzionario della Commissione europea, ha presentato la sua candidatura alla presidenza della Regione Sardegna per Autodeterminatzione.
A sostenerlo saranno i partiti indipendentisti e autonomisti Sardegna Possibile, Gentes, Rossomori, Sardigna Natzione, Radicales sardos, Irs, Liberu. Andrea Murgia è il terzo candidato ufficiale dopo i nomi già ufficializzati di Mario Puddu per il Movimento Cinque Stelle e Paolo Truzzu per Fratelli d’Italia.
Posted by Autodeterminatzione – ADN on Monday, 8 October 2018
![]()
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Elezioni in Sardegna: sette comuni al voto l’8 e 9 giugno, ecco quali

Sette comuni saranno chiamati alle urne solo i comuni interessati al rinnovo degli organi di governo per cause diverse dalla scadenza naturale del mandato: ecco quali
Con la pubblicazione sul Buras del decreto firmato dalla presidente Alessandra Todde, è stata ufficializzata la data delle prossime elezioni amministrative in Sardegna, come stabilito dalla Giunta regionale.
Le votazioni per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali si svolgeranno domenica 8 e lunedì 9 giugno, in concomitanza con il referendum. L’eventuale turno di ballottaggio, laddove necessario, si terrà domenica 22 e lunedì 23 giugno.
Saranno chiamati alle urne solo i comuni interessati al rinnovo degli organi di governo per cause diverse dalla scadenza naturale del mandato: si tratta di Nuoro, Oniferi, Monastir, Cardedu, Goni, Soleminis e Luras.

© RIPRODUZIONE RISERVATA