Cagliari-Samp, finale da brividi: Cragno para un rigore al 91′ e salva il Cagliari. Finisce 0-0

Pali, traverse e tante occasioni sfumate: spettacolo senza reti tra Cagliari e Sampdoria, con Cragno che ha pure parato un rigore.
Ci pensa Alessio Cragno a salvare il Cagliari e parare un rigore concesso al 91′: Cagliari – Sampdoria finisce 0-0 alla Sardegna Arena.
Gli uomini di Maran hanno dominato il primo tempo procurandosi diversi occasioni per andare in vantaggio grazie anche ad un palleggio sempre preciso, pulito e veloce. Nella seconda frazione è uscita fuori la formazione avversaria, molto più vigorosa grazie alle invenzioni di Defrel che ha preso due traverse e si è procurato il rigore parato dall’estremo difensore rossoblù. Permane l’incapacità di andare a segno, ma questo pari si rivela importante per come si era posta la gara. Ora sguardo alla trasferta di Milano con l’Inter.
CRONACA.
Maran opta per un piccolo turnover e ripropone Pisacane al centro della difesa ma questa volta al fianco di Klavan. Calcio d’avvio a favore della Sampdoria che attacca in maglia bianca da destra verso sinistra senza molto esito. Buona occasione per Pavoletti dopo un minuto, la punta sbuca alle spalle di Colley ma invece di colpire a rete cerca il passaggio a Joao Pedro e così la difesa blucerchiata può liberare l’area. Al 3′ è ancora Pavoletti sugli scudi, il colpo di testa su cross di Srna sfiora il palo alla destra di Audero; poi un minuto più tardi il Cagliari segna ma il guardalinee deve sbandierare il fuorigioco di Joao Pedro, ben servito da Castro. Anche Farìas viene colto in fuorigioco ma è protagonista di una mezza rovesciata abbastanza comica, il primo sussulto blucerchiato arriva solo al 14′ con un tiraccio di Ramirez dal limite. Un altro cross di Srna potrebbe essere propizio ma Farìas non azzecca la girata di testa, Andersen invece salva la sua retroguardia approfittando dell’indecisione tra Pavoletti e Pedro. Srna si arma di coraggio e produce una staffilata alta dalla distanza, a seguire spazza via un pericolo prodotto da un ottimo fraseggio degli attaccanti doriani che aveva concesso a Defrel di presentarsi davanti a Cragno in piena solitudine. Nel tentativo di intercettare un filtrante a Castro, Murru rischia l’autorete con una scivolata; al 34′ il solito Srna propone un nuovo cioccolatino in area, Farìas si impegna ad indirizzare verso la porta ma è bravo Audero a rispondere pronto. Barella manca la battuta al volo dopo una mischia in area avversaria, Srna e Cigarini insistono coi cross ma sono bravi i difensori ospiti a liberare. Si chiude dopo un minuto di recupero sullo 0-0 .
Ad inizio secondo tempo è Defrel ad avvicinarsi al gol con un tiro a giro che mette i brividi ai tifosi cagliaritani, lo segue Barreto senza indovinare lo specchio della porta. Ancora Defrel al 51′ con un tiro a giro deviato in angolo, poi il Cagliari si scuote con Farìas che becca il palo con un bel tiro dall’out sinistro – Srna spreca tutto tirando alto da ottima posizione. Al 54′ Cragno frena un indiavolato Defrel, poi la punta becca addirittura la traversa su un bel fraseggio Barreto-Praet, segno che la partita sta salendo di ritmo. Uscita a vuoto di Cragno, Defrel e Quagliarella sprecano ancora a porta vuota incredibilmente. Maran decide di coprirsi un po’ e inserisce Bradaric e Ionita per Pedro e Cigarini, un minuto più tardi Farìas si divora il vantaggio sparacchiando alle stelle in corsa. Ancora una traversa al 71′ e questa volta la coglie Linnetty, Pisacane prova a rispondere per le rime con un colpo di testa che va di poco a lato. Maran deve rinunciare all’acciaccato Pisacane per inserire Andreolli, non arriva Farìas sul servizio di Castro, all’89 Rocchi chiama il calcio di rigore per la Sampdoria per intervento di Andreolli su Defrel: dal dischetto si porta Linnetty che viene ipnotizzato da Cragno. La gara si chiude sullo 0-0 dopo quattro minuti di recupero.
TABELLINO.
Cagliari: Cragno (7.5), Srna (6.5), Klavan (6), Pisacane (5.5) (al 85′ Andreolli 5), Padoin (6), Barella (6.5), Cigarini (6) (al 64′ Bradaric 5), Castro (6.5), Joao Pedro (6) (al 63′ Ionita 5.5), Pavoletti (6), Farìas (5.5). All Maran (6)
Sampdoria: Audero, Bereszynski, Andersen, Colley, Murru, Ekdal, Barreto (al 79′ Jankto), Praet, Ramirez (al 61′ Linetty), Quagliarella (al 84′ Kownacki), Defrel. All. Giampaolo.
Arbitro: Gianluca Rocchi di Firenze
Ammoniti: Cigarini (21′), Bereszynski (30′), Ramirez (59′), Praet (75′)
Note: recupero 1′ e 4′

© RIPRODUZIONE RISERVATA