Libertà di stampa, Mattarella: “Fondamento della democrazia, no a insidie”

Il Presidente ha inviato un messaggio all'Amministratore delegato della Società Editrice Sud Spa nel quale ha espresso la propria idea di una stampa libera da condizionamenti di poteri pubblici e privati.
canale WhatsApp
La libertà di stampa fondamento della democrazia. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un messaggio a Pasquale Morgante, Amministratore delegato della Società Editrice Sud Spa, nel quale si legge:
«Una stampa credibile, sgombra da condizionamenti di poteri pubblici e privati, società editrici capaci di sostenere lo sforzo dell’innovazione e dell’ allargamento della fruizione dei contenuti giornalistici attraverso i nuovi mezzi, sono strumenti importanti a tutela della democrazia. Questa consapevolezza deve saper guidare l’azione delle istituzioni».
«L’incondizionata libertà di stampa – prosegue Mattarella – costituisce elemento portante e fondamentale della democrazia e non può essere oggetto di insidie volte a fiaccarne la piena autonomia e a ridurre il ruolo del giornalismo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Cagliari, torna la raccolta dei doni “De Gioannis per il Natale 2025”: un giocattolo per regalare un sorriso ai bambini in difficoltà

L’obiettivo: raccogliere giocattoli usati in buono stato per donarli ai bambini e alle famiglie seguite dal Centro di Accoglienza San Vincenzo di Cagliari.
canale WhatsApp
Un Natale più solidale è possibile. Dopo alcuni anni di pausa, torna l’iniziativa benefica “De Gioannis per il Natale 2025 – Insieme per regalare un sorriso”, promossa da Eric Capra, co-titolare della De Gioannis Antincendio e Sicurezza Srl. L’obiettivo è semplice ma profondo: raccogliere giocattoli usati in buono stato per donarli ai bambini e alle famiglie seguite dal Centro di Accoglienza San Vincenzo di Cagliari.
“Quest’anno ho deciso di riaccendere un’importante fiamma solidale – spiega Capra –. Credo che nei piccoli gesti si nasconda la forza per cambiare il mondo. Ogni giocattolo può accendere la speranza in chi sta vivendo un momento difficile.”
I doni raccolti verranno destinati alle tre strutture che operano sotto l’egida del Centro di Accoglienza San Vincenzo: Casa della Speranza, Oasi di San Vincenzo e Casa Padre Sergio. Tre realtà che, con ruoli diversi, offrono un rifugio sicuro e percorsi di rinascita a padri separati, minori in difficoltà e madri con bambini. Fondate sulla filosofia dell’accoglienza come progetto educativo e di reinserimento, queste strutture rappresentano una rete sociale che va oltre l’assistenzialismo: “non solo un tetto, ma un nuovo inizio”, come amano ripetere i volontari.
Come partecipare alla raccolta – Chiunque voglia contribuire può donare giocattoli usati in buono stato – giochi, puzzle, biciclette, peluche e libri – presso la sede De Gioannis – Think Safe, in viale La Plaia, 46 a Cagliari (con parcheggio interno). Gli orari per la consegna sono: Dal lunedì al venerdì, ore 8:00-13:30 – Martedì e giovedì, anche nel pomeriggio 14:00-16:30.
Oltre ai doni materiali, c’è bisogno anche di volontari: persone disposte a dedicare qualche ora per controllare, riparare e impacchettare i giocattoli. Tutte le attività saranno documentate con la massima trasparenza sulla pagina Facebook “De Gioannis per il Natale”. Ogni bambola riparata, ogni scatola infiocchettata con cura, è un messaggio di amore e speranza. “Non tutti possono fare grandi cose – conclude Capra – ma ognuno può fare qualcosa di grande. Un giocattolo regalato è un sorriso restituito.”
Il promotore: Enrico Eric Capra – Classe 1977, ingegnere meccanico e consulente aziendale, Capra rappresenta un esempio di imprenditoria con cuore sociale. Cagliaritano di padre e parigino di madre, unisce competenze tecniche e impegno civico: oltre alla guida della De Gioannis, è presidente dell’Associazione Sclerosi Multipla Sardegna (ASMS) e collabora attivamente con Caritas e Protezione Civile. Il suo percorso testimonia una convinzione profonda: che impresa e solidarietà possono e devono camminare insieme, soprattutto a Natale, quando ogni gesto di generosità diventa un dono per tutta la comunità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA