I centenari e gli anziani di Villagrande protagonisti di una mostra fotografica a Cagliari: sarà possibile visitarla da domani fino al 23 settembre
I centenari e gli anziani di Villagrande protagonisti di una mostra fotografica a Cagliari: sarà possibile visitarla da domani fino al 23 settembre
I centenari e gli anziani di Villagrande protagonisti di una mostra fotografica a Cagliari: sarà possibile visitarla da domani fino al 23 settembre
Gli abitanti di Villagrande e la loro longevità: ecco su cosa sarà incentrata la mostra di Romolo Eucalitto, visibile da domani, 13 settembre, fino al 23 settembre al Lazzaretto di Cagliari. Il fotografo, Romolo Eucalitto, ha immortalato gli anziani in quelle che sono istantanee di vita quotidiana, di lavoro, sì, ma anche di famiglia – grande valore ogliastrino.
Gli abitanti di Villagrande e la loro longevità: ecco su cosa sarà incentrata la mostra di Romolo Eucalitto, visibile da domani, 13 settembre, fino al 23 settembre al Lazzaretto di Cagliari.
Ci saranno le foto in bianco e nero degli anziani del paese ogliastrino, un paese che, peraltro, detiene il record mondiale di longevità maschile. Visi saggi, mani rugose, aria pura respirata e abitudini di vita sane: ecco cosa queste foto mettono in luce. La serena bellezza di chi ha spento tante candeline. Il fotografo, Romolo Eucalitto, ha immortalato gli anziani in quelle che sono istantanee di vita quotidiana, di lavoro, sì, ma anche di famiglia – grande valore ogliastrino. Il fotografo, originario della Campania, in Sardegna ha curato una mostra sul genocidio armeno. La mostra “I segreti della longevità” è realizzata nell’ambito di un progetto dell’Associazione Ogliastra Eventi che mira a promuovere il territorio.
Foto del Gruppo Facebook “I segreti della Longevità” https://www.facebook.com/segretidellalongevita/
I ritratti dei centenari sui muri del paese: a Villagrande gli anziani rivivono grazie agli artisti
Grazie a un gruppo di liberi cittadini, i longevi anziani ogliastrini possono essere sempre presenti nella memoria paesana e impreziosire, con i loro sguardi saggi e fieri, i muri della vie di Villagrande. Oggi vi presentiamo uno degli artisti che partecipa al progetto, il 22enne Mauro Piroddi
Mauro Piroddi, 22enne villagrandese, è conosciuto in zona per la sua arte. Anche lui collabora con il gruppo di liberi cittadini che, innamorati del proprio paese, si occupano dell’ingentilimento dello stesso per mezzo dei ritratti dei centenari. Grazie a loro, i longevi anziani ogliastrini possono essere sempre presenti nella memoria paesana e possono impreziosire, con i loro sguardi saggi e fieri, i muri della vie cittadine.
Ma torniamo un po’ indietro. Mauro, da sempre appassionato di arte, dopo un primo anno all’Istituto Agrario, decide di cambiare, di trasferirsi e si iscrive il Liceo Artistico lanuseino. «I primi giorni sono stati un inferno» scherza «non sapevo proprio dove sbattere la testa. Avevo paura, non sapevo cosa mi aspettasse. Per fortuna, tuttavia, scoprii presto che la mia classe era composta da persone favolose, ben presto mi trovai a mio agio. È una scuola, e adesso sento proprio di poterlo dire, che ti insegna a vivere. Compagni e insegnanti mi hanno dato tanto, arricchendomi. I professori, ad esempio, mi hanno fornito lo stimolo giusto per continuare a disegnare, a creare, a crescere. In particolar modo, sento di voler ringraziare Rosario Agostaro e Giuny Lovicario per i quali nutro una stima profonda. Ringrazio il giorno che ho deciso di frequentare quella scuola, una scuola che ti insegna, oltre alle materie base, a vivere a colori».
Guarda la gallery
Villa D'Orri13
La sua passione è il disegno, in particolar modo il ritratto. Negli anni, ha affinato la tecnica. «Da piccolo disegnavo e il mio tratto grafico si è evoluto ogni giorno di più» racconta l’artista villagrandese «soprattutto grazie alla costanza e alla voglia di ritrarre in stile fotografico. Il disegno, per me, non è un semplice tratto a matita. È un sentimento, un’emozione che parte da dentro. L’evoluzione del tratto ha fatto sì che, attraverso delle accurate prove grafiche, potessi riuscire a dare importanza ad alcuni elementi del viso piuttosto che ad altri. Lo sguardo, in fondo, è la parte principale del mio lavoro: è guardando l’espressione di un viso che uno spettatore può coglierne l’essenza, la profondità. Tutto è racchiuso in quello… Stato d’animo, personalità del soggetto rappresentato, anima. Una citazione che porto sempre con me è questa: “Lo sguardo è lo specchio dell’anima”. Come dire il contrario?»
È contento, molte persone gli chiedono un ritratto. Vogliono che, con la sua penna, possa cogliere il loro, di sguardo. La loro interiorità, la loro profondità. E vogliono anche che lui li aiuti a conservarla su carta. «Ho anche creato una pagina Facebook per far conoscere la mia passione, ciò che produco, devo dire che in tanti hanno iniziato a seguirmi. Il mio sogno è far conoscere le mie creazioni a tutti, anche ai giovani, nonostante io sia ben consapevole che la nostra non è una generazione particolarmente attratta dall’arte. Vorrei che si sapesse che Villagrande è un paese ricco non solo di persone longeve ma anche di giovani volenterosi, con spirito di iniziativa e voglia di fare. Abilità artistiche, certo, ma non solo. Concludo ringraziando tutte le persone che, fin dalle prime pubblicazioni, mi hanno sostenuto».
Immersa nel silenzio della campagna della Sardegna nord-occidentale, a circa quattro chilometri dal paese di Romana, si trova una chiesa solitaria e suggestiva: San Lussorio. Questo luogo di culto cattolico,…
Un’immagine che lascia senza fiato, un momento sospeso tra luce e meraviglia. Il fotografo Marcello Carro ha catturato uno degli spettacoli naturali più suggestivi della Sardegna: il sole che tramonta…
Immersa nel silenzio della campagna della Sardegna nord-occidentale, a circa quattro chilometri dal paese di Romana, si trova una chiesa solitaria e suggestiva: San Lussorio. Questo luogo di culto cattolico,…
Un’immagine che lascia senza fiato, un momento sospeso tra luce e meraviglia. Il fotografo Marcello Carro ha catturato uno degli spettacoli naturali più suggestivi della Sardegna: il sole che tramonta…