Florida: perde ai videogiochi, fa una strage e si suicida

L'inquietante tragedia è successa in Florida, durante un torneo online di Madden, il videogioco dedicato al football NFL. Un 24enne ha sparato dopo aver perso una partita uccidendo 3 persone e ferendone 11. Alla fine si è suicidato
canale WhatsApp
Sparatoria al festival di Jacksonville Landing, a Jacksonville, in Florida. Ci sono diverse vittime: un primo bilancio parla di 4 morti (incluso l’aggressore) e 11 feriti. Nell’area coinvolta nella sparatoria era in corso un mega torneo online di Madden, il videogioco dedicato al football NFL. Il torneo era in corso in un bar dell’area del Jacksonville Landing. A sparare è stato uno dei partecipanti al torneo che aveva appena perso una partita che poi si è suicidato.
Come riporta Tgcom, l’aggressore di Jacksoville sarebbe uno dei partecipanti al torneo di Madden che era in corso al GLHF Game Bar. Lo riferisce Steven “Stevevj” Javaruski, uno dei concorrenti, al Los Angeles Times. L’aggressore dopo aver perso ha “preso di mira” alcune persone prima di togliersi la vita. Il 24enne David Katz di Baltimora sarebbe l’autore della strage di Jacksonville, compiuta con una pistola semi automatica. Lo riportano i media americani citando alcune fonti.
L’Fbi è in contatto con le autorità locali. Segue gli sviluppi anche il presidente Donald Trump, che è stato aggiornato e monitora la situazione mentre si trova sul campo da golf. In contatto con la polizia di Jacksonville anche il governatore della Florida, Rick Scott. Drini Gjoka, star della competizione Madden Challenge, era nel bar di Jacksonville quando l’aggressore ha aperto il fuoco. E’ rimasto ferito a un pollice “Sono fortunato. Il proiettile ha colpito il mio pollice. Il peggior giorno della mia vita” twitta Gjoka.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Palau, poliziotto eroe si tuffa tra le onde e salva una donna

Un gesto di straordinario coraggio ha avuto luogo nelle acque di Palau, dove un agente della Polizia di Stato, Gianmarco, libero dal servizio e in vacanza, si è reso protagonista di un salvataggio che ha evitato una probabile tragedia. Il ministro Piantedosi ha elogiato l'uomo per il coraggio.
canale WhatsApp
Palau, poliziotto eroe si tuffa tra le onde e salva una donna.
Un gesto di straordinario coraggio ha avuto luogo nelle acque di Palau, dove un agente della Polizia di Stato, Gianmarco, libero dal servizio e in vacanza, si è reso protagonista di un salvataggio che ha evitato una probabile tragedia. Il ministro Piantedosi ha elogiato l’uomo per il coraggio.
L’episodio è avvenuto durante una tranquilla giornata di riposo, quando l’agente ha sentito le urla disperate di una donna in pericolo, trascinata al largo da una forte corrente marina. Senza esitazione, ha sfidato le onde e si è tuffato per raggiungere la bagnante, affrontando con determinazione la resistenza del mare e mettendo a rischio la propria incolumità. Nonostante le condizioni avverse, è riuscito a raggiungerla, a riportarla a riva e ad affidarla alle cure delle persone presenti sulla spiaggia. Il gesto non è passato inosservato e ha ricevuto il plauso ufficiale del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, che ha sottolineato il valore dell’intervento e la dedizione di chi, anche fuori servizio, onora il proprio ruolo con senso del dovere e umanità. L’episodio conferma quanto sia fondamentale la presenza di persone pronte ad agire con lucidità e altruismo anche nelle situazioni più imprevedibili, restituendo una testimonianza concreta del significato più profondo della divisa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA