Microchip day a Quartu: giornata di applicazione gratuita del chip

Il microchip è un dispositivo ormai obbligatorio e indispensabile: giovedì 30 agosto la Bau Club organizza una giornata dedicata all'applicazione gratuita del chip. Nell'articolo tutte le info utili per prenotarsi
canale WhatsApp
La giornata dedicata all’applicazione gratuita dei microchip (che, ricordiamo, è obbligatorio), il Microchip Day, si terrà il 30 agosto, giovedì dalle 9 alle 12 a Quartu Sant’Elena.
Il microchip è uno strumento attraverso il quale è possibile identificare un cane utilizzando un apposito strumento normalmente in dotazione a veterinari, alle Asl, ai vigili urbani e agli operatori dei canili. Dal gennaio 2005 il microchip è diventato l’unico sistema identificativo a livello nazionale, mentre i tatuaggi (tecnica precedente) non sono più consentiti ma ancora tollerati sui cani che ce l’hanno.
A livello tecnico, il microchip è un transponder miniaturizzato cioè un circuito elettronico microscopico; ha la forma di una minuscola capsula che misura pochissimi millimetri in lunghezza e spesso non arriva al millimetro in diametro. Il microchip emette un brevissimo segnale solo se “attivato” da un apposito lettore. Sullo schermo del lettore appare una serie di 15 numeri: il codice unico al mondo che identifica il nostro cane. Il microchip viene iniettato con una normale iniezione sotto la cute del cane e quindi non può andare perso. Non è doloroso e non provoca nessun fastidio al cane, date le ridottissime dimensioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA