Chi sabota i cavi sottomarini tra Sardegna e Penisola?

Chi sabota i cavi sottomarini tra Sardegna e Penisola?

Dal 2005 ad oggi, infatti, sono ben quattrordici i casi di cavi tranciati. Dodici casi si sono verificati nel tratto Cagliari – Mazara del Vallo, e due nel tratto Olbia – Civitavecchia. Lo fa sapere btb Oresette, il quotidiano on line per l'innovazione delle piccole e medie imprese. I cavi che partono dal continente e collegano poi Sardegna e Sicilia, ciascuno costituito da 24 coppie di fibre ottiche, servono diversi operatori di telecomunicazioni per il traffico dati da e per l’Isola e sono pertanto di importanza strategica per l’intera economia del territorio.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Connessione lenta in Sardegna. Tranciato il cavo in fibra ottica che collega l’Isola a Civitavecchia



È successo anche un anno fa – quella volta a 50 chilometri dal nord Sardegna –, ora il problema si ripete: il cavo sottomarino della linea della fibra ottica che collega la Sardegna a Civitavecchia è stato tranciato.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp