Aretha Franklin è in fin di vita: la grande artista lotta contro il cancro in una clinica di Detroit (VIDEO)
Aretha Franklin è in fin di vita: la grande artista lotta contro il cancro in una clinica di Detroit (VIDEO)
Aretha Franklin è in fin di vita: la grande artista lotta contro il cancro in una clinica di Detroit (VIDEO)
Aretha Franklin è "gravemente malata": la regina del soul, 76 anni, sarebbe in fin di vita a Detroit e la famiglia avrebbe chiesto "preghiere e privacy". A riferirlo per primo è stato il sito Showbiz411, ma la notizia è rimbalzata subito sui media americani.
Aretha Franklin è in fin di vita: la grande artista lotta contro il cancro in una clinica di Detroit.
Aretha Franklin è “gravemente malata”: la regina del soul, 76 anni, sarebbe in fin di vita a Detroit e la famiglia avrebbe chiesto “preghiere e privacy”. A riferirlo per primo è stato il sito Showbiz411, ma la notizia è rimbalzata subito sui media americani. L’artista, vincitrice di 18 Grammy, alla quale nel 2010 è stato diagnosticato un cancro, si è esibita per l’ultima volta a novembre scorso, a New York, per la Elton John Aids Foundation.
Addio a Jimmy il Fenomeno, caratterista e comico con oltre 150 film in carriera
Il comico Jimmy il Fenomeno è morto: pugliese di Lucera classe 1932 (aveva quindi 86 anni compiuti). S’è spento a Milano, dove viveva fin dalla seconda metà degli anni 90. Vero nome Luigi Origene Soffrano, ha collaborato al suo primo film nel 1958 e al suo ultimo – con un ruolo attivo – nel 1998, quarant’anni dopo; il suo punto di forza era la straordinaria mimica facciale, un’autentica arma micidiale nella riuscita delle gag.
Addio a Jimmy il Fenomeno, caratterista e comico con oltre 150 film in carriera.
Il comico Jimmy il Fenomeno è morto: pugliese di Lucera classe 1932 (aveva quindi 86 anni compiuti). Si è spento a Milano, dove viveva fin dalla seconda metà degli anni 90. Vero nome Luigi Origene Soffrano, ha collaborato al suo primo film nel 1958 e al suo ultimo – con un ruolo attivo – nel 1998, quarant’anni dopo; il suo punto di forza era la straordinaria mimica facciale, un’autentica arma micidiale nella riuscita delle gag. Il suo momento d’oro è stato tra gli anni 70 e 80, quando girava anche quattro o cinque pellicole all’anno: del resto, è apparso in decine di commedie sexy dell’epoca. Mascotte per il mondo del calcio, spesso lo si è visto in Lega o in Federazione pur non essendo un addetto ai lavori perché era considerato un portafortuna da presidenti, procuratori e impiegati vari del mondo del pallone, che trovavano la sua presenza esilarante.
A caratterizzarlo le smorfie, il suo sguardo strabico, la parlata in dialetto, il tono di voce.
Disse di lui Totò: “Ho girato il mondo intero eppure una faccia da fesso come la sua non l’ho mai vista”. In effetti quel volto singolare dallo sguardo “obliquo” assieme alla risata sguaiata non ne facevano certo un’icona di intelligenza.
Lo si ricorda in molte produzioni poliziottesche, specie nel filone semiserio di squadre e delitti che avevano per protagonista il commissario Nico Giraldi di Tomas Milian. Impossibile, poi, non citare le numerose commedie sexy in cui appariva al fianco di Lino Banfi, Alvaro Vitali e Renzo Montagnani.
Solo per ricordare alcuni ruoli di rilievo, basti pensare al cameriere svitato del ristorante “I 12 apostoli” di Acapulco, prima spiaggia… a sinistra con Andrea Roncato e Gigi Sammarchi, allo scemo del villaggio de Il bisbetico domato oppure de Il ragazzo di campagna, all’impiegato segugio del primo Fantozzi, incaricato di rintracciare “a naso” lo sventurato ragioniere murato vivo quasi 20 giorni prima. Diversi problemi di salute avevano compromesso la sua capacità di camminare. Da allora, si era sempre mosso su una sedia a rotelle.
Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Sadali, uno dei borghi più belli dell'Isola. Sadali, uno dei borghi più suggestivi e incontaminati della Sardegna, sorge su un altopiano calcareo chiamato…
Un’immagine che lascia senza fiato, un momento sospeso tra luce e meraviglia. Il fotografo Marcello Carro ha catturato uno degli spettacoli naturali più suggestivi della Sardegna: il sole che tramonta…
Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Sadali, uno dei borghi più belli dell'Isola. Sadali, uno dei borghi più suggestivi e incontaminati della Sardegna, sorge su un altopiano calcareo chiamato…
Un’immagine che lascia senza fiato, un momento sospeso tra luce e meraviglia. Il fotografo Marcello Carro ha catturato uno degli spettacoli naturali più suggestivi della Sardegna: il sole che tramonta…
Lo si ricorda in molte produzioni poliziottesche, specie nel filone semiserio di squadre e delitti che avevano per protagonista il commissario Nico Giraldi di Tomas Milian. Impossibile, poi, non citare le numerose commedie sexy in cui appariva al fianco di Lino Banfi, Alvaro Vitali e Renzo Montagnani.
Solo per ricordare alcuni ruoli di rilievo, basti pensare al cameriere svitato del ristorante “I 12 apostoli” di Acapulco, prima spiaggia… a sinistra con Andrea Roncato e Gigi Sammarchi, allo scemo del villaggio de Il bisbetico domato oppure de Il ragazzo di campagna, all’impiegato segugio del primo Fantozzi, incaricato di rintracciare “a naso” lo sventurato ragioniere murato vivo quasi 20 giorni prima. Diversi problemi di salute avevano compromesso la sua capacità di camminare. Da allora, si era sempre mosso su una sedia a rotelle.
© RIPRODUZIONE RISERVATA