La foto: altopiano di Campeda, eccezionale grandinata “effetto neve”

Eccezionale grandinata sull'altopiano di Campeda, in provincia di Nuoro. Numerosi i disagi per gli automobilisti in transito sulla statale 131. Una coltre bianca, alta circa 30 centimetri, ha ricoperto la strada e i campi circostanti proponendo un'insolita immagine di un "paesaggio innevato" in pieno agosto. Ma al posto dei fiocchi bianchi dal cielo sono piovuti grossi chicchi di grandine. In pochi chilometri sulla statale si è passati dai 35 gradi della pianura ai 12 gradi dell'altopiano.
La foto: altopiano di Campeda, eccezionale grandinata “effetto neve”.
Eccezionale grandinata sull’altopiano di Campeda, in provincia di Nuoro. Numerosi i disagi per gli automobilisti in transito sulla statale 131. Una coltre bianca, alta circa 30 centimetri, ha ricoperto la strada e i campi circostanti proponendo un’insolita immagine di un “paesaggio innevato” in pieno agosto. Ma al posto dei fiocchi bianchi dal cielo sono piovuti grossi chicchi di grandine. In pochi chilometri sulla statale si è passati dai 35 gradi della pianura ai 12 gradi dell’altopiano.
Maltempo anche in altre zone della Sardegna: violenti nubifragi sono stati registrati nel Nuorese: Mamoiada, Barbagia, Sorgono e Tonara. Numerosi gli smottamenti e i danni. Temporali brevi e isolati si sono verificati alle porte di Cagliari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA