(VIDEO) Cappellacci all’attacco del M5S: “Di Maio cosa ne pensa dell’assenteismo di Andrea Mura?”
				Cappellacci rincara la dose sul caso Andrea Mura (GUARDA IL VIDEO).
canale WhatsApp
È stato lui, il deputato azzurro Ugo Cappellacci, a tirare fuori per primo la bagarre che vede coinvolto il suo collega del Movimento Cinque Stelle Andrea Mura, accusato di assenteismo dopo aver ammesso in un’intervista a La Nuova Sardegna di presenziare in parlamento solo una volta alla settimana perché nei restanti giorni si trova in mare con la sua barca a vela.
Ora l’ex coordinatore regionale di Forza Italia rincara la dose e si rivolge non più al velista cagliaritano, ma direttamente a Luigi Di Maio.
«Ministro Luigi Di Maio, mentre io sto andando in aeroporto per raggiungere Roma e presenziare alle attività del Parlamento il deputato Andrea Mura si trova in mezzo all’Oceano con la sua barca a vela a fare da “testimonial” per la salvaguardia dell’ambiente. Chiedo a lei, è vero come lui sostiene, che avevate già un accordo?».
Dieci secondi per dirvi che….
Posted by Ugo Cappellacci on Monday, 23 July 2018
![]()
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il sindaco Zedda replica tagliente al segretario UGL Cagliari: «Le mie parole non incitano alla violenza»

Il sindaco Massimo Zedda è intervenuto in merito alle polemiche seguite alla manifestazione di sabato e alle dichiarazioni del segretario provinciale dell’UGL di Cagliari, Andrea Geraldo.
canale WhatsApp
Il sindaco Massimo Zedda è intervenuto in merito alle polemiche seguite alla manifestazione di sabato e alle dichiarazioni del segretario provinciale dell’UGL di Cagliari, Andrea Geraldo.
In una nota, il primo cittadino ha voluto chiarire la propria posizione e respingere con decisione le accuse ricevute: «La libertà di espressione e il diritto a manifestare lo si è ottenuto nel ’45, quando hanno prevalso la libertà e la democrazia. Se avessero vinto loro, i fascisti, saremmo in carcere, da innocenti, se non peggio, nei campi di concentramento — questo parafrasando Vittorio Foa, antifascista, ebreo, partigiano, azionista, socialista eletto parlamentare da indipendente nel PCI. I provocatori e gli atti violenti vanno sempre stigmatizzati e condannati. Come queste parole, le uniche da me rilasciate, possano incitare alla violenza, lo sa solo il segretario UGL Cagliari, Andrea Geraldo. Riguardo alle sue gravissime affermazioni, non appena possibile, con il mio difensore, introdurremo le iniziative giudiziarie ritenute più opportune».
Le dichiarazioni del sindaco arrivano dopo le critiche mosse dal segretario UGL, che aveva interpretato alcuni passaggi del suo intervento come un incitamento alla violenza politica. Zedda ha ribadito invece il valore della libertà democratica e della condanna di ogni forma di provocazione e violenza, sottolineando la volontà di procedere per vie legali in risposta alle accuse.
          
          © RIPRODUZIONE RISERVATA

