(VIDEO) Sposarsi al Poetto ora si può. Undici tratti del lungomare per i “matrimoni fuori dal Comune”

Il Poetto nuova cornice per i matrimoni e le unioni civili fuori dal Comune. Ben undici tratti sul lungomare saranno a disposizione per chi vuole organizzare un matrimonio da sogno.
La spiaggia Poetto come sfondo del più bel giorno della propria vita, come a Malibù o alle Hawaii. Ben 11 tratti di spiaggia di 240 metri quadri ciascuno a disposizione di chi vuole coronare il proprio sogno d’amore. Questa è la nuova location dove ci si potrà sposare “fuori dal Comune”. Dopo il Ghetto degli Ebrei, il Castello di San Michele, la terrazza del Bastione, il Palazzo di Città, Marina Piccola, il Lazzaretto, i Giardini Pubblici e il parco della ex Vetreria, il Comune mette a disposizione questa suggestiva cornice nel quale si potranno celebrare matrimoni e unioni civili che prima erano possibili solo all’interno del Municipio di via Roma.
I matrimoni al Poetto si potranno celebrare il secondo e il quarto sabato di ogni mese, nelle fasce orarie 10:30-12:30 e 16-19. «Uno dei tratti interessati sarà nei pressi dell’area cani – dichiara il sindaco Massimo Zedda – Questo per far sì che si possano portare anche gli amici a quattro zampe».
《La tariffa per gli emigrati sardi sarà la stessa dei residenti a Cagliari – afferma l’assessore agli Affari generali e Servizi demografici Danilo Fadda – Si potrà prenotare già un anno prima, non più solo sei mesi prima. Questa iniziativa vuole promuovere il turismo matrimoniale》. Alla conferenza stampa erano presenti anche il consiglieri Filippo Petrucci, Lino Bistrussu, l’assessora al Turismo Marzia Cilloccu e il presidente della Commissione Affari generali Roberto Tramaloni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA