Piscinas: spiaggia dog friendly grazie alla Dog Beach attiva da ieri

Anche nella spettacolare spiaggia di Piscinas nasce un'area dedicata ai cani. La Dog Beach, attiva da ieri, comprende un'area riservata, perimetrata e ad accesso gratuito
canale WhatsApp
Come riportato dal Comune di Arbus, “è attiva da ieri nella Spiaggia di Piscinas la Dog Beach, iniziativa promossa già da due anni dall’Amministrazione Comunale del Comune di Arbus, a favore dell’accoglienza degli amici a 4 zampe nelle nostre spiagge.
Un’area riservata, perimetrata e ad accesso gratuito che quest’anno abbiamo deciso di avvicinare e rendere più accessibile grazie alla collaborazione con la ditta concessionaria dell’area parcheggi. La Dog Beach sarà curata, sorvegliata e garantirà servizi aggiuntivi solo su richiesta dei padroncini dei nostri amici.
Un piccolo passo avanti a favore di chi ama e non vuole abbandonare i suoi fedeli amici”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Indovina l’abito tradizionale: questo a quale paese sardo appartiene?

Un copricapo nero elegante, una giubba dai toni rossi, neri e turchese impreziosita da ricami splendidi: a quale paese appartiene questo abito tradizionale sardo?
canale WhatsApp
Durante l’ultima Festa del Redentore di Nuoro, uno scatto di Giovanni Ladu ha catturato l’essenza della tradizione sarda. La foto ritrae un ragazzo con un copricapo nero elegante, una giubba dai toni rossi, neri e turchese impreziosita da ricami splendidi, simbolo di artigianato e storia locale.
Ma sapete di quale abito tradizionale si tratta? Ogni dettaglio – dai colori ai ricami – racconta storie di cultura e identità di Nuoro.
Osservate attentamente la foto: riuscite a indovinare il costume? In Sardegna, ogni paese ha il suo abito unico, ma tutti condividono la stessa passione per la bellezza e la tradizione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA