Piazza Giovanni XXIII: rivoluzione viabilità. Ecco tutte le novità

Piazza Giovanni: ecco come, da oggi, cambia la viabilità. L'idea è quella di alleggerire i flussi di traffico in via dei Giudicati, via Bacaredda e rendere più agevole l'ingresso al parcheggio del Parco della Musica
canale WhatsApp
Nella giornata di oggi, martedì 26 giugno gli operai di Cagliari Gestione Strade effettueranno le modifiche alla segnaletica orizzontale e verticale della zona, mentre la Centrale della Mobilità procederà alla sincronizzazione degli impianti semaforici: al termine dell’intervento, agli automobilisti che costeggiano piazza Giovanni XXIII in direzione via Castiglione sarà consentito anche svoltare a destra in via Don Macchioni. Allo stesso modo, chi percorre via XXVIII Febbraio in direzione piazza Giovanni potrà andare dritto verso via Don Macchioni e costeggiare tutta la piazza sino a via Sant’Alenixedda.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Sardegna terra di longevità. Tzia Antonietta Serra di Sestu festeggia il traguardo dei 100 anni

La Sardegna, terra di longevità, ancora una volta ci regala un esempio straordinario di vita lunga e piena: Tzia Antonietta è il simbolo di una generazione che ha attraversato cambiamenti epocali, mantenendo intatti i valori della famiglia, della comunità e delle tradizioni.
canale WhatsApp
Un secolo di vita, di storie, ricordi e saggezza custoditi in un sorriso che racconta l’anima più autentica della nostra isola.
La Sardegna, terra di longevità, ancora una volta ci regala un esempio straordinario di vita lunga e piena: Tzia Antonietta è il simbolo di una generazione che ha attraversato cambiamenti epocali, mantenendo intatti i valori della famiglia, della comunità e delle tradizioni.
Un ringraziamento speciale va a Pierino Vargiu e Angela Mereu, instancabili ambasciatori dei centenari sardi, per il loro lavoro prezioso e appassionato, e per averci donato foto e informazioni di questa giornata speciale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA