(VIDEO) Il volo è in ritardo e il comico Pintus intrattiene i passeggeri con uno show improvvisato

Tra profumi che costano meno dell'acqua, panini dal modico costo di 12 euro e battute dissacranti sulla compagnia aerea l'annuncio fa ridere a crepapelle i passeggeri.
canale WhatsApp
Volo in ritardo: un inconveniente fastidioso capitato a tutti almeno una volta nella vita. Non è sicuramente piacevole trovarsi a bordo di un aereo con le cinture già allacciate e dover aspettare decine di minuti prima di spiccare il volo. A meno che a bordo non vi troviate in compagnia di Angelo Pintus, famoso comico di Colorado.
Il popolare comico di origini sarde, ha improvvisato uno show per i passeggeri del volo Ryanair in partenza da Bergamo per Valencia. Tra profumi che costano meno dell’acqua, panini dal modico costo di 12 euro e battute dissacranti sulla compagnia aerea l’annuncio fa ridere a crepapelle i passeggeri.
Quando il volo è in ritardo ma sull’aereo c è Pintus.
Posted by Greta Pieretto on Monday, 18 June 2018
![]()
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Brutto incidente sulla SP34: auto fuori strada, occupanti estratti dall’abitacolo dai Vigili del Fuoco

hanno dovuto utilizzare motoseghe per aprirsi un varco nella vegetazione e raggiungere la vettura, completamente bloccata tra i rami. Solo dopo un’operazione complessa è stato possibile estrarre i due occupanti dall'abitacolo.
canale WhatsApp
Paura nel primo pomeriggio di oggi sulla strada provinciale 34, al chilometro 21/22 in direzione Stintino, dove un’automobile con due persone a bordo è uscita di strada finendo incastrata tra gli alberi ai margini della carreggiata.
L’allarme è scattato intorno alle 14.30. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Porto Torres, che hanno dovuto utilizzare motoseghe per aprirsi un varco nella vegetazione e raggiungere la vettura, completamente bloccata tra i rami. Solo dopo un’operazione complessa è stato possibile estrarre i due occupanti dall’abitacolo.
I feriti sono stati presi in carico dal personale sanitario del 118, giunto da Stintino, e successivamente trasferiti all’ospedale di Sassari. Sul posto anche l’elisoccorso decollato da Alghero, pronto a garantire un trasporto rapido in caso di necessità, e i Carabinieri della stazione di Palmadula, che si sono occupati dei rilievi e della gestione del traffico.
Le cause dell’incidente sono ancora in fase di accertamento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA