Nuovo sbarco di migranti nell’isola: una ventina di persone appena intercettate a Sant’Antioco

Sono arrivati questa mattina a bordo di vari barchini tra Porto Pino e Isola della Vacca, nel Sulcis. Per ora si ritiene, come riportato da un post di Mauro Pili, che siano una ventina di persone
Continuano gli sbarchi dei migranti in Sardegna: come riportato da un post del deputato di Unidos, Mauro Pili, a Sant’Antioco, tra Porto Pino e Isola della Vacca sono stati segnalati alcuni barchini. Forse una ventina di persone appena arrivate nel Sulcis, intorno alle 7:45, come si legge dalla nota dei Carabinieri di Carbonia.
“Sul posto stanno operando i Carabinieri della Compagnia di Carbonia. Non è dato sapere il numero totale dei migranti in arrivo in quanto per ora non ne sono stati ancora rintracciati a terra”, si legge nel post. Tutto il territorio è presidiato dalle Forze dell’Ordine.
Alle successive ore 8:30, i carabinieri delle stazioni di Teulada e di Narcao, su segnalazione di privato cittadino sono intervenuti a Sant’Anna Arresi, dove presso il centro abitato di Porto Pino hanno rintracciato 20 cittadini extracomunitari, maschi, adulti e in apparenti buone condizioni di salute. I militari stanno procedendo alle attività di rito, al termine delle quali scorteranno il mezzo che li trasporterà al centro di accoglienza Di Monastir.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Gaia Costa travolta e uccisa a Porto Cervo: sotto esame il telefono di Vivian Spohr, che si dice “profondamente addolorata e pronta ad attenuare le conseguenze”

I Carabinieri hanno sequestrato l’auto e stanno esaminando il telefono cellulare della conducente, oltre alle immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza installate nei pressi dell’incrocio
Proseguono le indagini sull’incidente avvenuto martedì scorso in via Aga Khan, a Porto Cervo, in cui ha perso la vita Gaia Costa, 24 anni, originaria di Tempio Pausania. La giovane, in Costa Smeralda per motivi di lavoro, è stata investita mentre attraversava le strisce pedonali da un SUV guidato da Vivian Spohr, manager tedesca e moglie del CEO di Lufthansa, Carsten Spohr.
I Carabinieri hanno sequestrato l’auto e stanno esaminando il telefono cellulare della conducente, oltre alle immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza installate nei pressi dell’incrocio. L’obiettivo è stabilire se Spohr stesse utilizzando il cellulare al momento dell’impatto, circostanza che potrebbe avere rilevanza ai fini delle indagini.
L’autopsia sul corpo di Gaia Costa è stata fissata per lunedì 14 luglio alle ore 15 presso l’istituto di medicina legale di Sassari. L’esame sarà condotto dall’anatomopatologo Salvatore Lorenzoni. Sono stati nominati anche i consulenti di parte: Francesco Serra per la famiglia Costa, ed Ernesto D’Aloja per la difesa della conducente. I funerali della giovane potrebbero svolgersi il giorno successivo, martedì 15 luglio, a Tempio Pausania, dove viveva con la sua famiglia.
Vivian Spohr, tramite i suoi legali, ha fatto sapere di essere “profondamente addolorata e pronta ad attenuare le conseguenze”, come riportato dall’agenzia Ansa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA