Salvatore Sirigu titolare nell’amichevole persa dall’Italia 1-3 a Nizza contro la Francia

A Nizza l'Italia perde 3-1 in amichevole contro la Francia. Mancini ko alla seconda partita da Ct sulla panchina azzurra. Francesi superiori, inutile il gol del momentaneo 2-1 realizzato da Bonucci. Incolpevole sui primi due gol, meno sull'ultimo, il portiere di Siniscola.
Salvatore Sirigu titolare nell’amichevole persa dall’Italia 1-3 a Nizza contro la Francia.

France’s Kylian Mbappe, left, challenges for the ball with Italy’s Leonardo Bonucci during a friendly soccer match between France and Italy at the Allianz Riviera stadium in Nice, southern France, Friday, June 1, 2018. (AP Photo/Claude Paris)
A Nizza l’Italia perde 3-1 in amichevole contro la Francia. Mancini ko alla seconda partita da Ct sulla panchina azzurra. Francesi superiori, inutile il gol del momentaneo 2-1 realizzato da Bonucci. Incolpevole sui primi due gol, meno sull’ultimo, il portiere di Siniscola.
Italia (4-3-3): Sirigu; D’Ambrosio (74′ Florenzi), Caldara, Bonucci, De Sciglio; Pellegrini (65′ Cristante), Jorginho (78′ Bonaventura), Mandragora; Berardi (74′ Insigne), Balotelli (86′ Belotti), Chiesa (88′ Zappacosta). Ct: Mancini
Ammoniti: Pellegrini (I)
Italia sconfitta 3-1 a Nizza dalla Francia nella seconda amichevole con Roberto Mancini in panchina. Nel primo tempo doppio vantaggio della squadra di Deschamps con Umtiti e un rigore di Griezmann, prima della rete di Bonucci che riapre momentaneamente la partita. Al 63′ Dembelè firma il gol del definitivo 3-1, lunedì a Torino la sfida contro l’Olanda.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Cagliari umiliato dallo strapotere del Torino per 4-0. Lopez a rischio esonero

Il Cagliari viene asfaltato alla Sardegna Arena dal Torino per 4-0 e ora le cose si fanno difficili per la posizione di Diego Lopez. I ragazzi di Mazzarri hanno interpretato un secondo tempo esaltante, sfruttando un cambio di modulo che ha messo in luce le qualità dei suoi attaccanti. Falque, Ljajic, Ansalzi e Obi hanno messo a nudo la fragile integrità mentale dei rossoblù, usciti anzitempo dalla gara una volta subìto il doppio svantaggio. Uno stop molto grave che non dà buone sensazioni in vista del recupero di martedì contro il Genoa: in questo momento Lopez rischia seriamente l’esonero.
CRONACA.
Sorprese nell’undici titolare deciso da Diego Lopez: Deiola si presenta a centrocampo al posto di Ionita, confermato Miangue sulla fascia sinistra mentre questa volta tocca a Sau a sostenere il peso dell’attacco assieme a Pavoletti. Prima del fischio d’inizio è stato omaggiato Emiliano Mondonico con un minuto di silenzio. Avvio degli ospiti, le due squadre si sfidano con manovre confuse e poco precise che nei primi minuti non concedono episodi di rilievo. Al 7′ un Torino insistente arriva al gol con Iago Falque ma il tocco precedente di Belotti era avvenuto fuori dal campo, l’arbitro LaPenna annulla. La risposta del Cagliari non si fa attendere e arriva sugli sviluppi di un calcio da fermo: punizione di Barella per Pavoletti, Deiola si trova a tu per tu con Sirigu e sparacchia alto il possibile vantaggio. Tiro centrale di Ansaldi che Cragno para sicuro, Faragò si fa ingolosire dalla porta sguarnita da Sirigu e prova un improbabile tiro dalla distanza che non raggiunge nemmeno la porta. Al 30′ ancora una grande opportunità per il Cagliari capitata nei piedi di Padoin, destro ben indirizzato dall’ex juventus ma Sirigu si oppone e devia la palla in angolo. Tiro centrale di Ansaldi che Cragno para sicuro, Faragò si fa ingolosire dalla porta sguarnita da Sirigu e prova un improbabile tiro dalla distanza che non raggiunge nemmeno la porta. Al 30′ ancora una grande opportunità per il Cagliari capitata nei piedi di Padoin, destro ben indirizzato dall’ex juventus ma Sirigu si oppone e devia la palla in angolo. Tiro di poco alto di Pavoletti dal limite, alta anche la palla di Belotti su calcio d’angolo. Il primo tempo si chiude dopo appena un minuto di recupero.
Il Torino opera il primo cambio in avvio di secondo tempo inserendo Bonifazi per Nkolou. L’inizio sembra essere propizio per il Cagliari ma sono i granata ad andare vicinissimi al vantaggio con un tiro di Ansaldi che Cragno respinge, quindi è Ceppitelli a spazzare via il pericolo. Ancora gli ospiti vicini al gol con una mischia che fa finire la palla di poco al lato, Sau coglie l’imbucata di Deiola costringendo Sirigu a respingere lungo. L’ingresso di Liajic riesce a dare maggiore spinta alla sua squadra, e il gol arriva al 60′: Belotti supera Ceppitelli in contrasto, il tiro è deviato da Cragno sul palo ma sulla ribattuta è lesto Iago Falque a rimarcare in porta. Lopez leva Deiola per inserire la punta Ceter, Pavoletti rischia di pareggiare quasi subito con uno dei suoi colpi di testa ma la mira non è quella adatta. Al 65′ raddoppio del Torino: giocata di De Silvestri per Iago, questi punta l’area e apre lo spazio per Ljajic, è facile il tiro a giro che batte Cragno per il 2-0. Fuori Sau per Han, il Cagliari però non si scuote – messo com’è alle corde dal doppio vantaggio e subìsce anche il tris: Ansaldi riesce a salvare la palla in tre contrasti e dunque fulmina Cragno con un preciso destro. Cross sul portiere da parte di Faragò, quindi all’87 segna di nuovo il Torino con Obi che appoggia in rete un facile tap-in su assist di Belotti.
TABELLINO.
Cagliari: Cragno (5); Romagna (5), Ceppitelli (4.5), Castan (5); Faragò (5), Deiola (5) (al 63′ Ceter 4), Barella (5.5) (al 87′ Dessena), Padoin (5), Miangue (5); Sau (5) (al 71′ Han sv), Pavoletti (5). All. Lopez (5)
Torino: Sirigu; Nkolou (al 45′ Bonifazi), Burdisso, Moretti; De Silvestri, Acquah (al 54′ Liajic), Rincon, Baselli, Ansaldi; Falque (al 76′ Obi), Belotti. All. Mazzarri.
Arbitro: Federico La Penna di Roma. Assistenti: Crispo e Marrazzo
Gol: Falque (60′), Ljajic (65′), Ansaldi (80′), Obi (87′)
Ammoniti: Ansaldi (70′)
Note: recupero 1′ e 1′

© RIPRODUZIONE RISERVATA