Al via in altri tre quartieri la raccolta porta a porta: lunedì si parte a Pirri, Cep e Quartiere europeo

Raccolta porta a porta: è il turno di Pirri, Cep e Quartiere europeo.
Pirri, il Cep e il Quartiere europeo si preparano all’avvio della raccolta porta a porta. Si inizierà a partire da lunedì 28 maggio. I cassonetti saranno ritirati alcuni giorni dopo l’inizio del servizio.
Saranno interessate circa 12.800 utenze domestiche e circa 1089 utenze non domestiche. «Finora i cittadini hanno dimostrato collaborazione e buona volontà» ha detto l’assessora comunale all’Igiene del suolo Claudia Medda. «È normale che ci siano delle criticità, ma su quelle si potrà man mano intervenire e apporre correzioni laddove necessario».
ll presidente della Municipalità di Pirri Paolo Secci ha fatto presente alcune delle più comuni perplessità emerse durante la riunione (dove collocare i mastelli per il ritiro laddove non c’è il marciapiede e gli orari di conferimento, sopratutto da parte degli anziani). Perplessità che, assicura Secci, sono state chiarite durante l’incontro con i cittadini.
Si tratta della seconda fase del servizio, già partito precedentemente al Quartiere del Sole, Poetto, Mulinu Becciu, La Palma e Monreale. I prossimi quartieri che riceveranno i mastelli saranno Bonaria e Sant’Avendrace.
Per quanto riguarda il servizio destinato alle spiagge, lo svuotamento dei cestini porta rifiuti sul lungomare Poetto sarà attuato due volte al giorno e la pulizia degli arenili del Poetto, Giorgino e Sant’Elia sarà realizzata quotidianamente. Alla conferenza stampa svoltasi in Municipio hanno partecipato anche il sindaco Massimo Zedda, Roberto Montixi e Andrea Cossu, rispettivamente dirigente e funzionario del servizio Igiene del suolo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA