Giappone: il treno parte 25 secondi prima del previsto e l’azienda si scusa con i viaggiatori
Qui in Italia potrebbe sembrare fantascienza ma in Giappone certe cose, si sa, vengono prese con molta serietà. Una di queste è la puntualità dei mezzi di trasporto: qualche giorno fa un treno è partito con 25 secondi di anticipo sulla tabella di marcia prevista. La West Japan Railways a seguito di questo "imperdonabile inconveniente" ha addirittura diffuso una nota di scuse per i passeggeri
canale WhatsApp
Se la partenza in orario di un trasporto pubblico è esperienza rara nel nostro paese, quella anticipata ancora di più. Non altrettanto avviene in Giappone dove un treno è partito 25 secondi prima rispetto all’orario fissato e l’azienda si è sentita persino in dovere di scusarsi con l’utenza per “l’enorme inconveniente” arrecato.
Come riporta il Tgcom, il treno oggetto del disagio era alla stazione di Notogawa, a Shiga, e per errore si è staccato dalla banchina alle 7:11:35 di venerdì. Il treno doveva partire alle 7:12 ma il macchinista ha per sbaglio chiuso le porte alle 7:11. Accortosi dell’errore, ha comunque deciso di partire 35 secondi dopo visto che sulla piattaforma non c’erano passeggeri in attesa di salire sui vagoni. In realtà uno zelante viaggiatore che aveva assistito alla scena si è sentito in dovere di avvisare il capostazione e di far presente che un treno non può partire con 25 secondi di anticipo, anche se il mezzo successivo per la stessa tratta era previsto 6 minuti dopo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Lutto cittadino a Calangianus: domani i funerali di Omar Masia

Il sindaco Fabio Albieri ha deciso di proclamare il lutto cittadino in concomitanza con i funerali, che si terranno nel pomeriggio nella chiesa di Santa Giusta. Una cerimonia che riunirà familiari, amici e l’intera comunità, profondamente colpita dalla tragedia e desiderosa di stringersi attorno alla famiglia.
canale WhatsApp
Domani Calangianus si fermerà per rendere omaggio a Omar Masia, il giovane di 25 anni tragicamente scomparso tra sabato e domenica scorsi. La sua vita si è spenta in un drammatico incidente: l’auto su cui viaggiava è precipitata dal ponte lungo la strada tra Baldu e l’Agnata, in territorio di Tempio.
Il sindaco Fabio Albieri ha deciso di proclamare il lutto cittadino in concomitanza con i funerali, che si terranno nel pomeriggio nella chiesa di Santa Giusta. Una cerimonia che riunirà familiari, amici e l’intera comunità, profondamente colpita dalla tragedia e desiderosa di stringersi attorno alla famiglia.
In queste ore sono numerosi i messaggi di cordoglio per Omar, ricordato da tutti come un ragazzo solare e amato, la cui perdita lascia un vuoto nel cuore di chi lo conosceva.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

