45mila tonnellate di rifiuti tossici interrati: la Procura sequestra i terreni della centrale Enel a Portoscuso

Olii sintetici, miscele bituminose contenenti catrame, scorie di cemento, fusti corrosi e lana di roccia/vetro, per un totale di oltre 45mila tonnellate di materiale da destinare alla successiva bonifica.
canale WhatsApp
Il reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Cagliari, su mandato della Procura – ha sequestrato oggi 23mila metri quadrati di terreni della centrale Enel di Portoscuso dovo aver trovato tonnellate di rifiuti tossici interrati sotto il suolo.
A dare la notizia è l’ex deputato di Unidos Mauro Pili: «Ecco cosa nascondevano i terreni della centrale Enel di Portoscuso – 23mila metri quadrati all’interno della quale sono stati rinvenuti interrati (ad una profondità di circa 3 metri) agenti inquinanti catalogati come rifiuti pericolosi industriali di varia natura (olii sintetici, miscele bituminose contenenti catrame, scorie di cemento, fusti corrosi e lana di roccia/vetro) per un totale di oltre 45mila tonnellate di materiale da destinare alla successiva bonifica».
Scomparso a Cagliari Diego Lai, 41 anni di Sestu: l’appello disperato della famiglia

Grande angoscia per i familiari di Diego Lai, 41 anni, scomparso da Cagliari ieri nel pomeriggio.
canale WhatsApp
Momenti di angoscia per i familiari di Diego Lai, 41 anni, residente a Sestu, scomparso nel pomeriggio di ieri, venerdì 19 settembre a Cagliari.
L’uomo, geometra impiegato al Consorzio di bonifica, era presente al funerale del padre di un caro amico nella chiesa di San Carlo Borromeo, nel quartiere Fonsarda. Terminata la funzione religiosa, intorno alle 16, si è allontanato dal gruppo di conoscenti senza lasciare traccia. Da allora non si hanno più sue notizie.
Al momento della scomparsa, Diego indossava pantaloni neri e una camicia blu. Si è allontanato a bordo della sua Ford Puma azzurra, targa GS 269 GV. Le ricerche sono in corso e l’apprensione cresce con il passare delle ore.
I parenti, disperati, lanciano un accorato appello: «Aiutateci a ritrovarlo». Chiunque abbia visto Diego o abbia informazioni utili è pregato di mettersi in contatto attraverso i numeri: Deborah 3461035556,
Luciano 3934215086, Mamma Pina 3488969975, Papà Piero 3334392368”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA