Sestu e Assemini più vicini: patto tra sindaci per rifare la strada tra i due comuni dell’hinterland

Si tratta ormai da tempo di un’utile alternativa per il collegamento diretto tra la Strada Statale 130 e la Strada Statale 131.
Mettere in sicurezza la Strada intercomunale che collega Assemini e Sestu, 4,7 km di tracciato strategico e che collega i due Comuni: un’opera che vale quasi 3 milioni di euro. Questa l’entità del finanziamento chiesto dalle due amministrazioni – Assemini capofila – al Sindaco della Città Metropolitana attraverso un Protocollo d’Intesa sottoscritto questa mattina dal Primo cittadino asseminese Mario Puddu e dalla Sindaca di Sestu Paola Secci.
Stanziamento di risorse che servirebbe ad adeguare e a rettificare, nello specifico, il tratto che parte dal km 9, VIII della Strada Statale 130, e si innesta nel km 10, III della Strada Statale 131: collegamento diretto, e trafficato, con la viabilità delle principali arterie stradali.
La strada, nata come collegamento vicinale tra i centri, è rimasta nel tempo invariata nelle caratteristiche del suo impianto originario, e si articola all’interno di un contesto extraurbano lungo il quale si affacciano numerose attività artigianali ed agricole, intervallate da strutture ad uso residenziale e terreni agricoli. Si tratta ormai da tempo di un’utile alternativa per il collegamento diretto tra la Strada Statale 130 e la Strada Statale 131 non garantendo però i livelli di servizio che le sarebbero consoni, considerate tutte le nuove situazioni a contorno.
Questi i principali lavori previsti:
• Adeguamento di alcune curve con bassa visibilità;
• Allargamento della esistente sede stradale fino al raggiungimento delle misure minime della tipologia “C2 – Strada locale extraurbana”;
• Adeguamento degli ingressi alle proprietà private laterali complete di cavalcafossi
dimensionati per lo smaltimento delle acque meteoriche.
• Adeguamento degli incroci a raso esistenti sulla strada.

© RIPRODUZIONE RISERVATA