La ricetta Vistanet di oggi: l’omelette, piatto classico e veloce e molto nutriente

L'omelette è un piatto d'origine francese che può sembrare una cosa semplice da preparare ed effettivamente l'omelette si realizza in pochissimi minuti, ma questa ricetta può nascondere tante insidie.
La ricetta Vistanet di oggi: l’omelette, piatto classico e veloce e molto nutriente.
L’omelette è un piatto d’origine francese che può sembrare una cosa semplice da preparare ed effettivamente si realizza in pochissimi minuti, ma questa ricetta può nascondere tante insidie.
Seguiamo i consigli di Giallo Zafferano e partiamo dalla scelta delle uova, che devono essere freschissime, infatti solo un ottimo ingrediente potrà trasformare un piatto semplice come l’omelette in qualcosa di veramente speciale. Poi si passa alla cottura, che deve avvenire a fiamma bassa: l’uovo infatti cuocendo lentamente regalerà tutta la sua morbidezza. Ma attenzione, nonostante tutti i nostri consigli, dovrete affidarvi alla vostra sensibilità e capire quando è il momento giusto per ripiegare l’omelette a mezzaluna. Sarà quell’attimo che vi permetterà di ottenere una leggera doratura uniforme all’esterno, e un interno ancora cremoso. Arricchite l’omelette con formaggio o salumi.
Ingredienti
Due uova
Latte 30 cl
Sale
Olio extravergine d’oliva
Per preparare le omelette come prima cosa rompete le uova in una ciotola. Aggiungete il latte e un pizzico di sale. Poi sbattete le uova utilizzando una frusta, in modo da amalgamarle insieme al latte. Saranno pronte quando sollevando la frusta il composto verrà giù a filo. Scaldate un tegame sul fuoco e aggiungete un filo d’olio extravergine d’oliva. Non appena sarà caldo versate il composto di uova all’interno; per capire se l’olio è sufficientemente caldo provate a versarne prima qualche goccia. Cuocete l’omelette a fiamma moderata: con una cottura lenta l’uovo resterà più morbido. La parte esterna dovrà risultare dorata ma non troppo, non appena inizierà a rapprendersi sui bordi coprite con un coperchio. Se la temperatura dovesse sembrarvi eccessiva spostate la padella dal fuoco per qualche secondo, mantenendo sempre il coperchio. Roteate la padella delicatamente per evitare che l’omelette resti sullo stesso punto per troppo tempo. Non appena l’omelette sarà morbida in superficie, sotto risulterà ben dorata. A quel punto ripiegate l’omelette a mezzaluna, attendete pochi secondi ancora in padella e servite la vostra omelette ben calda. Semplice o con prosciutto e formaggio o accompagnata da verdure di stagione, sarà un ottimo secondo piatto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA