Accadde oggi. 4 maggio 1953, Hemingway vince il Pulitzer con “Il vecchio e il mare”

“Ora non è tempo per pensare a ciò che non hai. Pensa a quello che puoi fare con quello che c'è", scriveva Ernest Hemingway ne "Il vecchio e il mare". Con quest'opera, considerata uno dei capisaldi della letteratura americana e mondiale, l'autore nel 1953 vinse il Pulitzer e l'anno dopo il Nobel per la Letteratura
Il 4 maggio del 1953, lo scrittore statunitense Ernest Hemingway vince il Pulitzer con “Il vecchio e il mare” (titolo originale The Old Man and the Sea) riconoscimento che l’anno seguente lo porterà dritto al Nobel per la Letteratura, assegnatogli “per la sua maestria nell’arte narrativa, recentemente dimostrata con Il vecchio e il mare e per l’influenza che ha esercitato sullo stile contemporaneo”.
Pubblicato sulla rivista Life nel 1952, il romanzo vende oltre 13 milioni di copie ed è oggi considerato il capolavoro assoluto dello scrittore statunitense. Il tema affrontato nel romanzo di Hemingway è quello prediletto dallo scrittore: il coraggio e la tenacia dell’uomo di fronte alla Natura. Il linguaggio usato e la descrizione precisa dei gesti della pesca ne dimostrano anche la conoscenza pratica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA