(VIDEO) Maltempo, esonda il Tirso: fiume in piena, chiuso un tratto della 131 dcn

Impressionanti le immagini pubblicate dall'ex deputato sardo Mauro Pili: il maltempo ha causato l'esondazione del Tirso e la diga di Pranu Antoni, nel territorio di Fordongianus, a malapena riesce a trattenere l'impetuoso corso dell'acqua.
Imperversa il maltempo in tutta la Sardegna, con nuvole, piogge e temporali che hanno invaso i cieli di tutta l’isola. Situazione particolarmente drammatica nel centro e nel nord. Preoccupa il corso del Tirso (il più grande della Sardegna). Il fiume è esondato in alcuni tratti ed è stato necessario chiudere un tratto della 131 dcn con deviazioni al Km 13 in direzione Nuoro, e al Km 26 in direzione Abbasanta.
In questo video pubblicato dal leader di Unidos Mauro Pili vediamo il fiume in piena all’altezza della diga di Pranu Antoni, nel territorio di Fordongianus. Sono tonnellate i metri cubi d’acqua che hanno richiesto l’apertura di tutte le paratie per permettere il passaggio dell’acqua, che purtroppo sarà sversata inutilmente a mare nella foce situata a nord di Oristano.
Diga Pranu Antoni sul Tirso – l'acqua sta tracimando
Posted by Mauro Pili on Wednesday, 2 May 2018
![]()
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Due ventenni morti e tre feriti, tra cui un 16enne: tragedia sulla statale alle porte di Arzachena

Bilancio pesantissimo. Nell’impatto hanno perso la vita due giovani di circa vent’anni, mentre un ragazzo di 16 anni, in gravi condizioni, è stato trasferito in elisoccorso all’ospedale di Sassari. Due ragazze sono state trasferite invece all’ospedale di Nuoro
Incidente mortale alle porte di Arzachena.
Lo scontro è avvenuto intorno alle 8:15 sulla strada statale 125, dove un Suv e una Ford Fiesta si sono collisi frontalmente. Nell’impatto hanno perso la vita due giovani di circa vent’anni, mentre un ragazzo di 16 anni, in gravi condizioni, è stato trasferito in elisoccorso all’ospedale Santissima Annunziata di Sassari.
Due ragazze, soccorse in codice rosso a causa della gravità dell’impatto, sono state trasferite all’ospedale di Nuoro per accertamenti e cure.
Intorno alle 9, i Vigili del Fuoco di Arzachena sono intervenuti anche in viale Costa Smeralda, all’ingresso della città, per un incidente che ha coinvolto due auto: una con a bordo tre ragazzi, l’altra con due donne. Il bilancio è tragico, con due decessi tra i giovani e tre feriti trasportati dal 118 in ospedale. La squadra dei Vigili del Fuoco ha lavorato a lungo per estricare uno dei feriti rimasto incastrato tra le lamiere ed è tuttora presente sul posto, insieme alla Polizia Locale di Arzachena.
Sul luogo dell’incidente anche il 118, la polizia stradale, il commissariato di Cannigione e la polizia locale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA