Hamburger di insetto: fatti con larve di scarafaggi, eccoli nei supermercati tedeschi

Il loro segreto? Essere esattamente uguali nell'aspetto a quelli di carne. Dopo il successo in Olanda, Belgio e Svizzera, ecco gli "Insekten Burger" anche in Germania. E in Italia, arriveranno mai?
canale WhatsApp
Una panino con insalata, pomodori e un hamburger. Tutto normale se non fosse che non si tratta di carne di manzo, ma di vermi. Come riporta il Tgcom, ad Aquisgrana, in Germania, un supermercato ha iniziato a vendere il nuovo piatto, dopo che in Olanda, Belgio e Svizzera sono stati un successo. I clienti sembrano apprezzare. Il segreto? Hanno lo stesso aspetto degli hamburger tradizionali. In Italia invece gli insetti si possono trovare al ristorante o in eventi dedicati.
Hamburger di insetti
“Insekten Burger” si legge sulla confezione. La materia prima in realtà è una larva di quello che in molti Paesi chiamano lo “scarafaggio bufalo“. Si tratta dei Tenebrionidi, una famiglia di coleotteri alla quale appartengono anche i vermi della farina. Vengono allevati in Olanda e venduti in Germania per ora solo dal supermercato ReWe ad Aquisgrana.
Piacciono ai clienti
Manfred Rödder, un passante, ha detto al Guardian di aver avuto qualche dubbio all’inizio, ma poi “li ho comprati di nuovo perché mi sono sembrati molto buoni”. Secondo Baris Özel, co-fondatore della Bigfoundation, la star up che ha creato gli hamburger di vermi, il segreto è nell’aspetto: sono uguali a quelli di carne. L’idea è nata dopo un viaggio nel sud- est asiatico, dove gli insetti sono un piatto comune. Proposte simili si trovano in Olanda e in Belgio e l’anno scorso sono arrivate anche nei supermercati svizzeri.
In Italia
Nel nostro Paese non si possono ancora vendere alimenti preparati con insetti nei supermercati, a meno di non richiedere l’autorizzazione alla Commissione europea per la sicurezza alimentare. Grazie a questo “lasciapassare” però molti eventi a tema sono già stati organizzati. Come “C’è un insetto nel piatto”, a gennaio 2018, dove venivano servite tartine di vermi e locuste al forno. Ma si tengono anche corsi di cucina in alcune scuole gastronomiche e più di un ristorante li ha inseriti nel menù.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Cresciuti dietro le sbarre senza mai essere scelti da nessuno: Wendy e Toby, dal canile, continuano ad aspettare

Wendy e Toby si trovano a Quartu Sant'Elena ma per una buona adozione possono viaggiare in centro e Nord Italia. Contattare il numero 328 3661490 per avere ulteriori informazioni.
canale WhatsApp
Si chiamano Wendy e Toby, sono due cuccioli nati e cresciuti in canile, che nessuno ha mai scelto, che nessuno ha mai guardato davvero negli occhi. Sono passati i mesi e quei piccoli batuffoli pieni di vita sono diventati due cani quasi adulti (futura taglia media), ma ancora in attesa che qualcuno si accorga di loro.
Oggi, Wendy e Toby vivono in un canile, circondati da tanti altri compagni di sventura. Ma, nonostante tutto, restano due cani speciali, affettuosi, dolci e desiderosi di amore. Ogni giorno guardano attraverso le grate, aspettando che la porta del box si apra e che qualcuno li porti via verso una nuova vita.
Wendy e Toby si trovano a Quartu Sant’Elena ma per una buona adozione possono viaggiare in centro e Nord Italia. Contattare il numero 328 3661490 per avere ulteriori informazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA