I grifoni ripopolano i cieli sardi grazie ad un progetto finanziato dall’Unione Europea

Prime azioni concrete del progetto "Sotto le ali del grifone" finanziato dal programma europeo Life che mira alla salvaguardia di questa specie ornitologica.
canale WhatsApp
Il grifone, una specie classificata in pericolo critico e inserita nella Lista Rossa dei vertebrati italiani, ritorna a volare nei cieli sardi grazie al progetto “Sotto le ali del grifone” finanziato dall’Unione Europea con il programma Life.
Il progetto, che mira ad avviare buone pratiche per salvare i grifoni in Sardegna e a creare le condizioni per migliorare lo stato di conservazione di questa specie, è stato avviato con il reinserimento avvenuto questa mattina a Porto Conte di 14 esemplari di grifone.
La Sardegna ospita l’ultima popolazione autoctona di grifone in Italia, da qui l’urgenza di intervenire per scongiurarne l’estinzione. Il progetto è stato reso possibile grazie ad un ricco e diversificato partenariato: Università di Sassari, Comune di Bosa, Agenzia Forestas, Corpo forestale e di Vigilanza Ambientale della Sardegna, lavorano coinvolgendo la “Junta de Andalucia”, la “Vulture Conservation Foundation”, gli Assessorati regionali dell’Ambiente e Sanità e il Parco naturale regionale di Porto Conte.
«Simili progetti diventano attrattori turistici in grado di generare economia. Servirà dunque creare infrastrutture per birdwatching e ampliare la consapevolezza all’educazione alla sostenibilità ambientale» ha detto ieri a Porto Conte l’assessora della Difesa dell’Ambiente Donatella Spano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Brutto incidente sulla SP34: auto fuori strada, occupanti estratti dall’abitacolo dai Vigili del Fuoco

hanno dovuto utilizzare motoseghe per aprirsi un varco nella vegetazione e raggiungere la vettura, completamente bloccata tra i rami. Solo dopo un’operazione complessa è stato possibile estrarre i due occupanti dall'abitacolo.
canale WhatsApp
Paura nel primo pomeriggio di oggi sulla strada provinciale 34, al chilometro 21/22 in direzione Stintino, dove un’automobile con due persone a bordo è uscita di strada finendo incastrata tra gli alberi ai margini della carreggiata.
L’allarme è scattato intorno alle 14.30. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Porto Torres, che hanno dovuto utilizzare motoseghe per aprirsi un varco nella vegetazione e raggiungere la vettura, completamente bloccata tra i rami. Solo dopo un’operazione complessa è stato possibile estrarre i due occupanti dall’abitacolo.
I feriti sono stati presi in carico dal personale sanitario del 118, giunto da Stintino, e successivamente trasferiti all’ospedale di Sassari. Sul posto anche l’elisoccorso decollato da Alghero, pronto a garantire un trasporto rapido in caso di necessità, e i Carabinieri della stazione di Palmadula, che si sono occupati dei rilievi e della gestione del traffico.
Le cause dell’incidente sono ancora in fase di accertamento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA