• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Settimana della salute della donna: al Brotzu visite ginecologiche gratuite | Cagliari - Vistanet
Settimana della salute della donna: al Brotzu visite ginecologiche gratuite | Cagliari - VistanetSettimana della salute della donna: al Brotzu visite ginecologiche gratuite | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Is Cungiaus, il più grande scavo a cielo aperto della Sardegna: scopriamo di cosa si tratta e dove si trova 15 Agosto 2025
  • Tragico schianto sulla Castelsardo–Tergu: muore in moto il dentista Maurizio Molfino, 70 anni 15 Agosto 2025
  • Investita e lasciata agonizzante per giorni: fratturata e piena di ferite, Livia lotta per sopravvivere 14 Agosto 2025
  • Addio a Betty Be: il volontariato sardo piange Elisabetta Peru, medico dal cuore infinito 14 Agosto 2025
  • Cabras: la referente regionale Avi contesta il piano di abbattimento dei cinghiali 14 Agosto 2025
  • home
  • Cagliari
  • Settimana della salute della donna: al Brotzu visite ginecologiche gratuite
Settimana della salute della donna: al Brotzu visite ginecologiche gratuite

Settimana della salute della donna: al Brotzu visite ginecologiche gratuite

Ginecologo visita ginecologica ospedale brotzu ecografia

Durante la settimana dal 16 al 22 aprile la struttura offrirà gratuitamente colloquio, visita ginecologia ed ecografia.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
10 Aprile 2018 16:21 La Redazione

In occasione della H-Open Week sulla salute della donna, il reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale San Michele di Cagliari (Brotzu) dedica la settimana dal 16 al 22 aprile alle donne, con l’obiettivo di promuovere l’informazione e i servizi per la prevenzione e la cura delle principali patologie femminili. Durante la settimana la struttura offrirà gratuitamente alle donne che prenoteranno al n. 070/539541, colloquio, visita ginecologia ed ecografia.

L’iniziativa è promossa da Onda– Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna, che, attraverso il network Bollini Rosa, tra cui l’Ospedale San Michele, offre gratuitamente alle donne servizi clinici, diagnostici e informativi.

L’Osservatorio anche per l’anno in corso ha premiato l’Azienda Ospedaliera G. Brotzu con due bollini rosa che individuano le strutture di eccellenza per i servizi dedicati alle patologie femminili.

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Is Cungiaus, il più grande scavo a cielo aperto della Sardegna: scopriamo di cosa si tratta e dove si trova



Scopriamolo insieme, grazie alle bellissime foto di Denise Diana.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
15 Agosto 2025 12:14 Maria Luisa Porcella Ciusa

Nel territorio comunale di Iglesias si apre Is Cungiaus, il più grande scavo a cielo aperto della Sardegna. Una voragine enorme che si estende su circa 10 ettari e che, tra il 1867 e i primi decenni del ‘900, ha visto l’estrazione di oltre un milione di metri cubi di roccia ricca di calamina, il minerale dal quale si estrae lo zinco.

is cungiaus iglesias

Foto Denise Diana

La scoperta del deposito di calamine limonitiche sulla collina Monteponi segnò l’inizio di una fase cruciale per l’industria mineraria sarda. Per trattare il minerale e aumentarne il contenuto utile di zinco e ferro, furono realizzati batterie di forni a tino, generalmente disposti a gruppi di tre.

is cungiaus iglesias

Foto Denise Diana

Questi forni, costruiti in pietrame con pianta quadra esterna e sezione trapezoidale, presentavano una camera di combustione interna a sezione conica: il minerale e il combustibile venivano inseriti dall’alto, mentre il calcinato si raccoglieva sotto la griglia.

is cungiaus iglesias

Foto Denise Diana

Nel 1869 erano già tredici i forni operativi a Monteponi, una tipologia di impianto che sarebbe evoluta nel tempo in forni a riverbero, poi cilindrici a rotazione continua tipo Oxland e, successivamente, nella tecnologia Waelz.

is cungiaus iglesias

Foto Denise Diana

Presso il sito di Is Cungiaus è ancora conservata una batteria di tre forni, mentre altri tre, più sofisticati nella costruzione, si trovano nella zona centrale dell’area industriale, sopra i locali oggi destinati all’Archivio Storico Minerario. Questi ultimi, negli anni Venti-Trenta, furono parzialmente obliterati per realizzare la Fonderia Bronzi e gli spazi di supporto alla Fonderia Ghisa.

is cungiaus iglesias

Foto Denise Diana

Is Cungiaus non è solo un imponente scavo minerario: è un patrimonio industriale e architettonico che racconta la storia della Sardegna, dell’ingegno umano e della lunga epopea dell’estrazione mineraria dell’isola. Un luogo dove il passato della lavorazione del minerale si fonde con la monumentalità del paesaggio.

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
PREVIOUS

Pula, atleta olandese muore a in una gara di triathlon: la Procura apre un fascicolo

NEXT

(FOTO E VIDEO) Sbarca a Cagliari Yatai Japanese Street Food, il "caddozzone" di cucina tipica giapponese

Azulejos spagnoli (Wikipedia)

Il relitto spagnolo del 1400 e il suo prezioso carico di azulejos

7 Agosto 2025 11:59 Federico Fonnesu Cagliari

Il relitto spagnolo del 1400 e il suo prezioso carico di azulejos. Nelle acque di una piccola isola della Sardegna si trova il relitto di un'antica nave spagnola del XV…

La roccia Testa di Polpo

La roccia che sembra la testa di un polpo. Sapete dove si trova?

7 Agosto 2025 11:12 La Redazione Cagliari
Vecchia foto di sardi in costume

Perché i Sardi si offendono se chiamati “sardignoli”?

7 Agosto 2025 10:25 Federico Fonnesu Cagliari
molentargius, fenicotteri

Quando il cielo si fa rosa: il volo serale dei fenicotteri su Molentargius

11 Agosto 2025 8:52 Maria Luisa Porcella Ciusa attualità

Nel silenzio dorato del tramonto, il cielo di Molentargius si tinge di sfumature calde, tra l’arancio e il rosa. È l’ora magica in cui i fenicotteri, eleganti e leggeri, si…

Azulejos spagnoli (Wikipedia)

Il relitto spagnolo del 1400 e il suo prezioso carico di azulejos

7 Agosto 2025 11:59 Federico Fonnesu Cagliari

Il relitto spagnolo del 1400 e il suo prezioso carico di azulejos. Nelle acque di una piccola isola della Sardegna si trova il relitto di un'antica nave spagnola del XV…

La roccia Testa di Polpo

La roccia che sembra la testa di un polpo. Sapete dove si trova?

7 Agosto 2025 11:12 La Redazione Cagliari
Vecchia foto di sardi in costume

Perché i Sardi si offendono se chiamati “sardignoli”?

7 Agosto 2025 10:25 Federico Fonnesu Cagliari
molentargius, fenicotteri

Quando il cielo si fa rosa: il volo serale dei fenicotteri su Molentargius

11 Agosto 2025 8:52 Maria Luisa Porcella Ciusa attualità

Nel silenzio dorato del tramonto, il cielo di Molentargius si tinge di sfumature calde, tra l’arancio e il rosa. È l’ora magica in cui i fenicotteri, eleganti e leggeri, si…

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: FlameNetworks S.R.L. - Via G. di Vittorio 9, 80046, San Giorgio a Cremano (NA), ITALIA (P.I. IT07646431218, Regime fiscale: RF01 (ordinario)) dal 2023 - Register: Godaddy s.p.a