Milano: in carcere e senza più lavoro perchè accusato di essere il “rapinatore dei bancomat”. Ma era innocente

A scagionarlo è stato il figlio da Londra: i giorni delle rapine il padre era andato a trovarlo in Inghilterra. Ma lui nel mentre è finito in carcere e ha perso il lavoro
Milano, non era lui il «terrore dei bancomat»: innocente finisce in carcere e perde il lavoro. La terribile disavventura è accaduta a un 58enne incensurato: sei testimoni lo hanno indicato come l’autore di una serie di rapine seriali. È stato in carcere una settimana prima che il figlio arrivasse da Londra e lo discolpasse. Come riporta Il Corriere, avrebbe fatto 8 rapine e derubato 4 persone ai bancomat, ma Ahmed Abou Elhammd Abbas Ahmed, 58enne italiano di origine egiziana, incensurato addetto alle pulizie di un negozio Ikea, era innocente.
Ma foto e testi, evidentemente ingannati dalla somiglianza con il vero bandito, erano dell’8 novembre 2017, ma lui dal 25 ottobre al 29 novembre era a Londra a trovare il figlio (che il 21 gennaio 2018, non sapendolo arrestato e non sentendolo da 3 giorni, volerà a Milano temendolo morto da solo in casa).
Dopo 8 giorni di carcere, l’arrestato è scarcerato dal gip che «dichiara la perdita di efficacia della misura essendo decorsi i 5 giorni per l’interrogatorio di garanzia». Torna sul posto di lavoro, ma scopre che la sua assenza gliel’aveva fatto perdere: per forza, prova a spiegare, mi avevano arrestato ma è stato uno sbaglio. La sua cooperativa e l’Ikea non gli credono. Allora il legale Eugenia Bellu chiede aiuto al pm, che il 31 gennaio rilascia due righe attestando che «gli iniziali elementi di responsabilità si sono rivelati non di sicura gravità indiziaria». E ora, dopo un altro mese di esiti negativi, è il pm stesso ad aver chiesto già l’archiviazione definitiva.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
“Sardi, Digitali, Visionari”: l’evento che guarda al futuro dell’impresa

Il 20 giugno alle 18:00, al Convento San Giuseppe di Cagliari, un incontro dedicato agli imprenditori che vogliono costruire relazioni autentiche e strategie di crescita
Sardi, Digitali, Visionari: tre parole che raccontano molto più di un titolo, sono un manifesto, un invito e una promessa. Il prossimo 20 giugno, a partire dalle 18.00, gli spazi suggestivi del convento San Giuseppe a Cagliari ospiteranno un evento che ha l’ambizione di accendere l’immaginazione e risvegliare la voglia di costruire futuro. Il futuro delle imprese, del territorio, dell’innovazione. Perché in Sardegna – oggi più che mai – c’è bisogno di visione, ma anche di concretezza. C’è bisogno di ascoltare chi ce l’ha fatta, chi ha avuto il coraggio di immaginare nuovi modi di comunicare, di fare impresa, di creare valore. “Sardi, Digitali, Visionari” non sarà una semplice conferenza, ma un incontro diretto tra chi ogni giorno sceglie di mettersi in gioco e chi può indicare strumenti e strategie per farlo al meglio. Un’occasione preziosa per tutti quegli imprenditori, artigiani, liberi professionisti e innovatori che sentono il desiderio di fare un salto in avanti, di rompere i vecchi schemi e ripensare la propria attività con occhi nuovi. Sarà un evento dinamico, ispirazionale e pratico.
I protagonisti? Da una parte il team di Vistanet Group: professionisti del marketing, del giornalismo e dello sviluppo software che condivideranno tips, approcci e azioni concrete per far emergere un brand, per distinguersi nel mare digitale e non solo, per raccontare al meglio la propria storia.
Dall’altra, i broker di SardexPay, pronti a fornire consigli finanziari e spiegare nel dettaglio come il circuito dell’economia collaborativa possa diventare una leva potente per crescere, sviluppare relazioni virtuose e trovare nuovi clienti in un’ottica di fiducia e reciprocità.
[FOTO SARDEX?]
Ma non finisce qui: la voce più autentica sarà quella degli imprenditori stessi.
Clienti che racconteranno la propria esperienza diretta, tra difficoltà superate e traguardi raggiunti, grazie alla sinergia con queste due realtà. Storie vere, capaci di ispirare altre storie. A fare da filo conduttore sarà il desiderio comune di fare rete, perché è solo nella connessione che un’impresa può davvero generare impatto. Questo evento nasce per creare ponti, non solo tra imprese, ma tra persone, idee e visioni. Perché in un mondo che corre veloce, il vero vantaggio competitivo non è essere da soli, ma essere insieme. E allora se senti che è arrivato il momento di portare la tua attività a un altro livello, se stai cercando uno slancio, un’ispirazione, uno spazio in cui confrontarti con altri professionisti e ricevere strumenti utili per crescere, questo è l’evento giusto. “Sardi, Digitali, Visionari” è per tutti gli imprenditori che non si accontentano di stare a guardare, ma vogliono essere protagonisti del cambiamento. In chiusura, vale la pena ricordare che dietro l’organizzazione di questo evento ci sono due realtà che, proprio quest’anno, festeggiano 15 anni di attività. Due percorsi diversi ma paralleli, due storie nate con lo stesso spirito pionieristico e che oggi, insieme, scelgono di condividere con la comunità il valore dell’esperienza fatta e la voglia di continuare a crescere. Un anniversario importante, che non guarda al passato, ma al futuro. Un futuro da scrivere insieme.
Vuoi far parte di questa rete di visioni e opportunità? Candida la tua azienda accedendo a questo link e preparati a vivere un evento che può fare la differenza per il futuro del tuo business.

© RIPRODUZIONE RISERVATA