Il primo giorno di primavera è oggi, 20 marzo e non domani: sapete il perchè?
Se pensavate, come la maggior parte di noi d'altronde, che il primo giorno di primavera fosse domani, 21 marzo, sappiate che quest'anno non è così! Sarà infatti oggi: il momento esatto in cui comincia la primavera quest’anno arriva alle 17:15 di oggi, martedì 20 marzo. Sapete il perchè?
canale WhatsApp
Se pensavate, come la maggior parte di noi d’altronde, che il primo giorno di primavera fosse domani, 21 marzo, sappiate che quest’anno non è così! Sarà infatti oggi, 20 marzo. Nessuna sorpresa: è stato così anche nel 2016 e nel 2017 e in futuro la data si sposterà ancora in avanti. Ma il clima (e il riscaldamento globale) non c’entrano. Se la primavera arriva con un giorno di anticipo è per ragioni astronomiche.
Il momento esatto dell’equinozio
Come riporta il Corriere, secondo i calcoli degli scienziati basati sulla rotazione terrestre il momento esatto in cui comincia la primavera quest’anno arriva alle 17:15 di martedì 20 marzo. E’ il momento dell’equinozio, cioè quando notte e giorno, o meglio la durata del periodo di luce e quello di buio, sono identici. Da quel momento il periodo di luce comincia ad allungarsi rispetto a quello di buio (succede l’inverso a partire dall’equinozio d’autunno).
Perché cambia ogni anno
Ma perché l’equinozio di primavera è arrivato con un giorno di anticipo? Perché la Terra non è perfettamente sferica e cambia il suo asse di rotazione, anche se in maniera infinitesimale e impercettibile. Per questo il momento in cui notte e giorno hanno la stessa durata cambia di continuo. Negli ultimi 18 anni, per esempio, è caduto il 21 marzo solo due volte: nel 2003 e poi nel 2007. Una curiosità: oggi non è solo il giorno dell’equinozio ma anche la Giornata internazionale della felicità (quella, però, cade sempre il 20 marzo: è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 2012).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Un anno di vita passato all’inferno: cucciola abbandonata in condizioni pietose, senza le forze per reggersi in piedi

Una volta che la cagnolina si sarà ristabilita per lei verrà cercata una famiglia che la ami e la rispetti per sempre. Per info e aiuti, 333 4312878 - [email protected]
canale WhatsApp
Abbandonata davanti a un cancello in condizioni drammatiche: scheletrica, fragile, con una zampetta ferita e occhi senza più speranza.
“Non è solo la fatica fisica o la mancanza di cibo a colpire, ma soprattutto l’indifferenza degli esseri umani che avrebbero dovuto proteggerla”, raccontano dal rifugio I Fratelli Minori L.I.D.A. Sez. Olbia, che ora se ne prende cura.
Monia, così è stata ribattezzata, è stata trovata in uno stato di estremo deperimento, appena in grado di reggersi in piedi. La cucciola è stata nutrita con Mini Puppy della Royal Canin, alimento studiato per le sue esigenze nutrizionali, e segue già un percorso di recupero fisico ed emotivo. “La strada verso la ripresa sarà lunga – spiegano i volontari – ma il nostro impegno è totale: vogliamo ridarle fiducia e farle capire che non tutti gli esseri umani sono indifferenti o crudeli”.
Chi desidera aiutare Monia può contribuire con donazioni di cibo, fondi o materiale utile per il rifugio. Ogni piccolo gesto può fare la differenza per la piccola e per tanti altri animali in difficoltà.
Telefono: 333 4312878
Email: [email protected]
Info e donazioni: http://www.lidasezolbia.it/come-aiutarli/
Spedizioni aiuti: L.I.D.A. Sez. Olbia – Rifugio I Fratelli Minori, via Dei Cestai 26, 07026 Olbia (SS)
Donazioni e 5×1000: http://www.lidasezolbia.it/donazioni/, C.F. 01976050904
© RIPRODUZIONE RISERVATA




