È morta la piccola Alice di Cuglieri, bambina simbolo della lotta alla leucemia nell’Isola

È morta la piccola Alice di Cuglieri, bambina simbolo della lotta alla leucemia nell’Isola. Non ce l’ha fatta Alice, la piccola affetta da leucemia mieloide acuta M07 che nei mesi scorsi aveva commosso e mobilitato la Sardegna, scatenando una gara
È morta la piccola Alice di Cuglieri, bambina simbolo della lotta alla leucemia nell’Isola.
Non ce l’ha fatta Alice, la piccola affetta da leucemia mieloide acuta M07 che nei mesi scorsi aveva commosso e mobilitato la Sardegna, scatenando una gara di solidarietà straordinaria. Nonostante le cure la bambina, due anni e mezzo, ha smesso di vivere.
Tutto era cominciato il 19 agosto 2016. Alice allora aveva solo 11 mesi e la sua crescita non era nella norma, per cui venne sottoposta a un prelievo del sangue che evidenziò valori dell’emocromo molto bassi. Di qui il trasporto urgente all’ospedale Microcitemico di Cagliari, dove le venne fatta una trasfusione di sangue e piastrine e, in seguito, un prelievo di midollo. Una settimana dopo arrivò la diagnosi della malattia e per la famiglia cominciò il calvario.
Iniziarono i primi cicli di chemioterapia, con il timore che la piccola non riuscisse a sopportarne gli effetti. Invece si dimostrò una combattente e affrontò tutto con il sorriso e la voglia di giocare. Il corpo di Alice allora reagì bene e l’unico effetto collaterale fu la perdita di capelli.
Il 18 gennaio del 2017 ricevette l’infusione delle cellule staminali della mamma ma la speranza durò poco: il tempo di due mesi e la malattia ritornò più aggressiva di prima, tanto da essere resistente alla chemioterapia. Numerosi centri specializzati affermarono che non c’era più nulla da fare, ma i genitori non mollarono e neanche Alice. A lei fu dedicata una pagina Facebook con oltre trentamila seguaci, “Un ponte per Alice”. Adesso la tristissima notizia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA