(VIDEO) Green social bench, la panchina supertecnologica nata in Sardegna

Ecco la panchina tecnologica, l’idea della startup sassarese Green Social Bench, che insieme ad altre 49 aziende partecipa alla seconda edizione dell’ExportLab, il programma di internazionalizzazione finanziato dall’assessorato regionale dell’Industria. La panchina tecnologica, accompagnata dal CubAct, l’incubatore di impresa dell’Università
canale WhatsApp
Ecco la panchina tecnologica, l’idea della startup sassarese Green Social Bench, che insieme ad altre 49 aziende partecipa alla seconda edizione dell’ExportLab, il programma di internazionalizzazione finanziato dall’assessorato regionale dell’Industria.
La panchina tecnologica, accompagnata dal CubAct, l’incubatore di impresa dell’Università di Sassari, può connettersi all’utente tramite wi-fi e fornirgli informazioni istituzionali, turistiche e pubblicitarie.
Posted by Green Social Bench on Tuesday, 28 November 2017
Se installata nelle diverse vie della città, la panchina intelligente, alimentata da pannelli fotovoltaici, potrà fornire anche strumenti di controllo della sicurezza tramite una telecamere per la videosorveglianza, un sistema audio integrato e un dispositivo per le chiamate d’emergenza. Chi vi si siederà potrà anche connettere e ricaricare i propri dispositivi mobili tramite porta usb.
ECCO LA PANCHINA TECNOLOGICA SVILUPPATA IN SARDEGNA, PIRAS VISITA LE AZIENDE DELL'EXPORT LAB DELLA REGION Ecco la panchina tecnologica, l'idea della startup sassarese Green Social Bench, che insieme ad altre 49 aziende partecipa alla seconda edizione dell'ExportLab, il programma di internazionalizzazione finanziato dall'assessorato regionale dell'Industria. La panchina tecnologica, accompagnata dal CubAct, l'incubatore di impresa dell'Università di Sassari, può connettersi all'utente tramite wi-fi e fornirgli informazioni istituzionali, turistiche e pubblicitarie. Se installata nelle diverse vie della città, la panchina intelligente, alimentata da pannelli fotovoltaici, potrà fornire anche strumenti di controllo della sicurezza tramite una telecamere per la videosorveglianza, un sistema audio integrato e un dispositivo per le chiamate d'emergenza. Chi vi si siederà potrà anche connettere e ricaricare i propri dispositivi mobili tramite porta usb.
Posted by RAS – Regione Autonoma della Sardegna on Saturday, 17 February 2018
![]()
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Cagliari, malore alla guida in via Is Mirrionis: muore un uomo di 60 anni

Alla guida c’era un ultrasessantenne che, colto da un malore improvviso, aveva prima urtato un’altra vettura per poi terminare la corsa contro le fioriere poste nella rotatoria tra via Cadello e via Liguria.
canale WhatsApp
Intorno alle 16:30 di oggi alcuni passanti hanno notato un’auto fuori controllo in via Is Mirrionis e hanno subito dato l’allarme. Alla guida c’era un ultrasessantenne che, colto da un malore improvviso, aveva prima urtato un’altra vettura per poi terminare la corsa contro le fioriere poste nella rotatoria tra via Cadello e via Liguria.
Sul posto sono arrivati rapidamente gli operatori del 118 con un’ambulanza medicalizzata. I sanitari hanno praticato le manovre di rianimazione, ma per l’uomo non c’è stato nulla da fare.
Polizia di Stato e polizia locale hanno presidiato l’area, regolato il traffico e garantito le condizioni di sicurezza necessarie durante le operazioni di soccorso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA