Il Cagliari si sveglia troppo tardi, il Chievo vince 2-1, raggiunge i rossoblù in classifica e scaccia via la crisi

La tattica difensiva non paga e così, un uno-due clivense costringe il Cagliari ad una nuova sconfitta in campionato. Il Chievo vince 2-1 grazie ai gol di Giaccherini e Inglese, Pavoletti ha riaperto la gara a pochi minuti dalla fine
La tattica difensiva non paga e così, un uno-due clivense costringe il Cagliari ad una nuova sconfitta in campionato. Il Chievo vince 2-1 grazie ai gol di Giaccherini e Inglese, Pavoletti ha riaperto la gara a pochi minuti dalla fine ma ormai la gara volgeva al termine. Un primo tempo abbastanza scialbo tra le due formazioni ha fatto da antipasto ad una seconda frazione più ritmata, coi padroni di casa in grado di segnare in pochi minuti, dopo che Alessio Cragno aveva effettuato diversi interventi di alto livello. Solo l’ingresso di Han ha dato verve all’attacco rossoblù, troppo poco però per una squadra ormai stanca e col tempo che inesorabilmente giungeva alla fine. Un passo indietro difficile da digerire in classifica, coi veneti che agganciano i sardi a 25 punti.
CRONACA.
Diego Lopez decide di inserire Padoin a centrocampo al posto dell’infortunato Cigarini, Dessena a destra e Lykogiannis a sinistra saranno le ali di questa gara. Palla d’avvio per il Chievo che perde facilmente palla a centrocampo e si fa infilare dai rossoblù sulla fascia sinistra, Lykogiannis prova il sinistro ad incrociare e la palla finisce di poco fuori. Castan e Ceppitelli spazzano via i pericolosi cross di Castro, il destro di Inglese va largamente a lato. Le due formazioni hanno grande difficoltà a superarsi, a superare la muraglia eretta da ambo i lati anche se l’intenzione cagliaritana di appoggiarsi a Pavoletti sembra una soluzione che alla lunga può portare dei benefici. Al 20′ Cragno devia di pugno un cross di Birsa, nervosismo tra Castan e Radovanovic e l’arbitro deve riportare la calma tra i due. Il Chievo prende campo e riesce a schiacciare il Cagliari nella propria metà campo, la difesa guidata da Ceppitelli però copre ogni occasione gialloblù senza che nulla possa accadere. Al 34′ Ionita pesca uno spazio dentro l’area avversaria, il destro non è convinto e Sorrentino para facile; tre minuti più tardi fenomenale Cragno che tira fuori dalla porta un colpo di testa di Inglese su cross di Birsa. Il primo tempo si chiude sullo 0-0 dopo un minuto di recupero.
Si riparte con il Cagliari a battere il nuovo calcio d’avvio, nessuna delle due squadre ha cambiato alcun effettivo tra i due tempi. Molto più vivace la moanovra cagliaritana sulla fascia sinistra con un galoppante Lykogiannis, al 55′ Cragno si salva da un incredibile autogol spazzando via una palla che lentamente si stava insaccando in porta. Al 59′ Lopez sostituisce Dessena con Faragò, pochi minuti più tardi Ionita toglie a Castan la possibilità di un gol fatto di testa a tu per tu con Sorrentino – la terna arbitrale sanziona il moldavo per fuorigioco. Al 70′ ancora un fenomenale Cragno a deviare un nuovo colpo di testa di Inglese, il seguente colpo di testa di Bani va fuori ed è viziato da una chiara posizione di fuorigioco. Sau rileva uno stanchissimo Joao Pedro, al 74′ il Chievo va in vantaggio su punizione dal limite: alla battuta si porta Giaccherini che figura una traiettoria a giro imprendibile per un volenteroso Cragno. Passano appena due minuti e su un ribaltamento di campo, i padroni di casa addirittura raddoppiano con una giocata molto bella di Inglese ai danni di Andreolli e Padoin prima di scoccare un destro che fa secco Cragno. Lopez rilancia Han e mette in panchina Ionita, andando alla ricerca di un pareggio che pare difficile. Eppure all’81’ i rossoblù riescono a segnare: recupero di Sau a centrocampo regala la solita sgroppata di Lykogiannis, cross del greco in area per il taglio di Pavoletti che spizza quel tanto che basta per superare Sorrentino. Il Cagliari insiste e Sorrentino deve fare gli straordinari su una girata di Pavoletti al 88′, la gara si perde a poco a poco in continui falli che il Chievo sfrutta per far passare il tempo e andare a beccarsi la piena posta in palio.
TABELLINO.
Chievo: Sorrentino, Cacciatore, Bani, Gamberini, Gobbi; Castro (al 89′ Dainelli), Radovanovic, Hetemaj, Birsa (al 70′ Giaccherini), Pucciarelli (al 60′ Meggiorini), Inglese. All. Maran.
Cagliari: Cragno (7); Andreolli (5.5), Ceppitelli (6), Castan (6); Dessena (5) (al 59′ Faragò 5), Ionita (5) (al 78′ Han sv), Padoin (5), Barella (5.5), Lykogiannis (6); Joao Pedro (5) (al 70′ Sau 5.5), Pavoletti (6). All. Lopez (5).
Arbitro: Luigi Nasca di Bari. Assistenti: Alessandro Costanzo di Orvieto e Alessio Tolfo di Pordenone.
Reti: Giaccherini (74′), Inglese (76′), Pavoletti (81′).
Ammoniti: Pavoletti (51′), Pucciarelli (60′), Andreolli (78′), Sorrentino (86′), Barella (90′).
Note: recupero 1′ e 4′.

© RIPRODUZIONE RISERVATA