Cagliari protagonista del programma di Rai 3 “Provincia Capitale”

Un tentativo di estorsione ai danni della pizzeria Su Stampu è stato denunciato nei giorni scorsi dal titolare, William Congera, che ha raccontato l’intera vicenda con un lungo post sui social. Tutto è iniziato alcune settimane fa, quando un cliente ha contattato il punto vendita sostenendo di aver trovato una blatta all’interno di una pizza ordinata a domicilio.
“Il nostro cassiere ha risposto subito con stupore – spiega Congera – anche perché il bauletto dello scooter è stagno, quindi è praticamente impossibile che accada una cosa del genere. Nonostante ciò, ci siamo resi disponibili a rifare l’ordine o a rimborsarlo completamente. Il cliente ha scelto il rimborso”.
Il giorno seguente, però, lo stesso cliente ha richiesto di parlare direttamente con il titolare. “Mi ha detto di aver avuto un forte trauma e di voler evitare problemi – continua Congera – ma poi, durante un incontro, ha tentato di estorcermi 1000 euro in cambio del suo silenzio. Ho rifiutato e registrato l’intera conversazione”.
In seguito, il cliente avrebbe continuato a contattare insistentemente il titolare tramite messaggi WhatsApp, reiterando la richiesta. Congera ha deciso quindi di rivolgersi a un avvocato, inviando una diffida formale. “Nonostante questo – aggiunge – ha condiviso delle foto con persone terze, scatenando una campagna diffamatoria. Le immagini inoltre non corrispondono al racconto: parlava di un insetto fuso nella mozzarella, ma quello mostrato appare intero e integro”.
Il titolare della pizzeria ha annunciato l’intenzione di tutelarsi per vie legali, precisando di avere a disposizione registrazioni, conversazioni e documentazione utile a chiarire l’accaduto. “Siamo pronti a fornire tutto alle autorità competenti. È nostro dovere difendere il nostro lavoro e la nostra reputazione”.
La pizzeria Su Stampu è una delle attività più note nel panorama della ristorazione cagliaritana. Al momento, il titolare ha scelto di rendere pubblica la vicenda per sensibilizzare su situazioni simili e mettere in guardia altri esercenti.