Tutto pronto per l’attesissima festa di Sant’Eulalia: si parte oggi con Joao Pedro, Castàn e Massimiliano Medda

di Claudio Castaldi Da oggi a domenica 11 Febbraio, nel quartiere della Marina di Cagliari, la Parrocchia di Sant’Eulalia, via collegio 2, sarà protagonista per i festeggiamenti della loro santa. Quattro giornate dedicate a eventi religiosi e civili a cui
di Claudio Castaldi
Da oggi a domenica 11 Febbraio, nel quartiere della Marina di Cagliari, la Parrocchia di Sant’Eulalia, via collegio 2, sarà protagonista per i festeggiamenti della loro santa. Quattro giornate dedicate a eventi religiosi e civili a cui saranno invitati tutti coloro che vorranno a parteciparvi.
I festeggiamenti inizieranno oggi, giovedì 8 febbraio, con la celebrazione Eucaristica presieduta dal parroco Don Marco Lai alle ore 18.00. A seguire si terrà un confronto con i calciatori del Cagliari Calcio Joao Pedro e Leandro Castàn “Fede, impegno sociale, sport e successo” condotto da Massimiliano Medda e dal parroco Don Marco Lai.
Venerdi 9 febbraio alle 16.00 si terrà un incontro che avrà per titolo: “Sotto la chiesa di Sant’Eulalia un tesoro inaspettato”. Sarà un incontro a carattere archeologico – storico introdotto dal parroco Don Lai in collaborazione con l’Università degli studi di Cagliari. A tenere la relazione sarà la professoressa Rosanna Martorelli, presidente della facoltà di studi umanistici e ordinaria di Archeologia Cristiana e Medievale. Dopo l’evento, certamente carico di contenuti interessanti. Si terrà alle 18 la santa messa.
Sabato 10 febbraio, penultimo giorno del triduo in preparazione alla grande festa della Santa, si terrà come di consueto la messa alle ore 18.00 e a seguire uno spettacolo teatrale a cura della compagnia teatrale “Cagliari si Risveglia”.
Domenica 11 febbraio, grande giorno di festa per tutti gli abitanti del quartiere marina e della nostra amatissima sant’Eulalia. In suo onore alle ore 09.30 del mattino tutti saranno invitati a radunarsi in chiesa ivi insieme al parroco partirà la processione per le vie del quartiere per inneggiare a festa la santa. Due saranno le celebrazioni Eucaristiche, una alle 10.30 e la seconda alle 11.30. Proprio perché è la festa della santa alle ore 13 si terrà un pranzo comunitario a base di malloreddus alla campidanese, arrosti e vino.
Alle 16.00 i bambini si divertiranno in piazza e a seguire, per chiudere in bellezza i festeggiamenti alle 17 avrà inizio la serata musicale con il cubo magico e premiazione del torneo di calcio a 5.
Per tutte le quattro giornate sarà esposta la mostra fotografica curata da Francesco La Rosa dal titolo “Marina che non c’è piu”, sarà presente una fiera del dolce e una pesca di beneficenza

© RIPRODUZIONE RISERVATA