Allo “Scida” l’arbitro perde la bussola, il Cagliari (in dieci uomini) no: 1-1 col Crotone

Il Cagliari riesce a mantenere intatta la distanza dal terz’ultimo posto riuscendo ad uscire indenne da Crotone: 1-1 il risultato finale, frutto dei gol di Trotta e di Luca Cigarini. Una gara in cui il protagonista in negativo è stato
Il Cagliari riesce a mantenere intatta la distanza dal terz’ultimo posto riuscendo ad uscire indenne da Crotone: 1-1 il risultato finale, frutto dei gol di Trotta e di Luca Cigarini. Una gara in cui il protagonista in negativo è stato l’arbitro Paolo Tagliavento: prima ha fischiato un rigore inesistente a favore dei padroni di casa, quindi ha cacciato Fabio Pisacane per un intervento sì scomposto ma non da rosso diretto. A seguire ha cercato di compensare questi errori fischiando a favore dei rossoblù e levando un gol presumibilmente valido dei calabresi dopo aver visionato il VAR. Un punto prezioso per gli uomini di Lopez che mantengono invariato il distacco dalla Spal, raggiungono il Genoa e tengono a distanza la formazione di Zenga.
CRONACA.
Diego Lopez deve fare di necessità virtù e propone il tandem d’attacco formato da Farìas e Giannetti, in difesa fa il suo debutto Castán al posto di Romagna mentre Dessena torna in campo dopo due mesi dalla precedente partita. Calcio d’avvio per il Cagliari, in tenuta bianca con striscia centrale rossoblù: la gara stenta a decollare, i ritmi rimangono decisamente bassi e le due squadre si perdono in continui errori di palleggio a centrocampo. Farìas svaria da destra a sinistra ma senza costrutto, Giannetti è chiuso dai centrali del Crotone mentre i padroni di casa si fanno notare solo con una posizione di fuorigioco di Ricci che Cragno stoppa in tempo. Al 19′ la prima occasione arriva dai piedi di Giannetti che si presenta con una mezza rovesciata schiacciata, Cordaz devia in angolo. Spara alle stelle Pisacane dai venticinque metri, quindi Cragno copre su Benali. Al 28′ viene fischiato un calcio di rigore a favore dei calabresi dopo il consulto del VAR, Tagliavento ritiene punibile il mezzo contatto in area tra Faragò e Nalini: sul dischetto si porta Trotta che spiazza Cragno e sigla l’1-0. I ragazzi di Lopez sono scollati, non riescono a dare vivacità alla propria manovra e spesso perdono palla ingenuamente a centrocampo consentendo il contropiede degli avversari. Al 35′ Cordaz salva i suoi su un cross di Padoin sul quale Ceccherini dà un tocco maldestro e il portiere di casa riesce a smanacciare quel tanto che basta per non subìre il gol. Ancora il portiere calabrese si salva su un tiro insidioso di Faragò dal limite, quindi è Ricci a mancare il raddoppio grazie alla deviazione di Castan. Bruttissimo scontro tra Cragno e Samprisi al 40′: i due rimangono a terra e vengono soccorsi dai sanitari. Mentre il terzino del Crotone riesce a rialzarsi, Cragno non ce la fa e deve lasciare il suo posto a Rafael, che appena entrato salva la sua porta dalla staffilata di Nalini deviando sulla traversa. Al 46′ ulteriore svolta nella partita: Pisacane arriva col piede a martello ai danni di Ricci e viene espulso direttamente da Tagliavento, decisione confermata dalla seconda visione del VAR. Poco dopo lo stesso direttore di gara sorvola incredibilmente su un intervento di Ceppitelli sul solito Nalini, segno che questa decisione è una chiara compensazione per l’espulsione precedente. Al 51′ si ristabilisce la parità tra le due formazioni: punizione dal limite di Cigarini che si insacca senza che Cordaz possa intervenire. Il primo tempo si chiude sull’1-1 proprio col gol cagliaritano.
Le due squadre rientrano in campo con gli stessi giocatori che avevano chiuso la prima frazione tranne per l’ingresso di Faraoni al posto di Samprisi, che evidentemente non riesce a proseguire dopo lo scontro con Cragno. Dopo un minuto c’è il tiro fiacco di Trotta, poi il Crotone decide di spingere abbastanza per schiacciare i rossoblù e costringere Rafael agli straordinari: prima al 53′ sul tiro ravvicinato di Benali, quindi subito dopo smanacciando su un poderoso sinistro di Martella. Al 57′ i padroni di casa vanno di nuovo in vantaggio con Trotta, ma al momento dell’assist di Barberis la punta era più avanti rispetto alla difesa cagliaritana. Fa il suo debutto Lykogiannis al posto di Giannetti, Cagliari ad una punta che si presenta col tiro centrale di Cigarini dopo una punizione errata. Tiro a giro sballato di Ricci, i padroni di casa continuano a stringere il cerchio ma la difesa di Lopez continua a reggere senza troppi patemi. Ionita e Faragò non riescono a portare a termine un bel contropiede aperto da Farìas, dunque al 75′ Cigarini deve lasciare il campo per crampi e al suo posto entra Andreolli. Castan libera via tutto quanto necessario, Rafael chiude tranquillo su Ricci al 83′, quindi Mandragora fallisce una gran occasione da gol togliendo dalla porta una punizione del solito Ricci. Colpo di testa al lato di Trotta, al 89′ il Crotone pare tornare in vantaggio: punizione dalla destra di Ricci, Ceccherini colpisce di testa e la palla colpisce il palo prima di entrare in porta. Tagliavento va a rivedere quanto accaduto e annulla il gol per fallo di interferenza di due giocatori calabresi nei confronti del portiere cagliaritano. Si chiude sull’1-1 tra Crotone e Cagliari.
TABELLINO.
CROTONE: Cordaz; Sampirisi (al 46′ Faraoni), Ceccherini, Capuano, Martella; Benali, Barberis, Mandragora; Ricci, Trotta, Stoian (al 12′ Nalini). All.Zenga
CAGLIARI: Cragno (6) (al 43′ Rafael 7.5), Castán (7.5), Ceppitelli (7), Pisacane (5), Faragò (6), Dessena (6), Cigarini (6.5) (al 75′ Andreolli sv), Ioniţa (6.5), Padoin (6), Farias (6), Giannetti (5) (al 62′ Lykogiannis 5.5). All.Lopez (6.5)
Arbitro: Paolo Tagliavento di Terni. Assistenti: Andrea Crispo di Genova e Valentino Fiorito di Salerno
Gol: Trotta (29′), Cigarini (51′)
Ammoniti: Cigarini (18′), Ricci (55′), Farìas (55′), Ceccherini (61′)
Note: recupero 6′ e 6′. Al 46′ espulso Fabio Pisacane per un intervento scomposto su Ricci.

© RIPRODUZIONE RISERVATA