Peste suina, a Orgosolo la storia infinita. Abbattuti altri 225 maiali trovati allo stato brado
Peste suina, a Orgosolo ancora abbattimenti. Da questa mattina è in corso nelle campagne di Orgosolo, in località Pradu, un nuovo intervento di controllo del territorio e quindi di abbattimento di maiali lasciati al pascolo brado illegale, non registrati, mai sottoposti a controlli sanitari
canale WhatsApp
Peste suina, a Orgosolo ancora abbattimenti.
Da questa mattina è in corso nelle campagne di Orgosolo, in località Pradu, un nuovo intervento di controllo del territorio e quindi di abbattimento di maiali lasciati al pascolo brado illegale, non registrati, mai sottoposti a controlli sanitari e di ignota proprietà. Fino alle 11.30 erano stati depopolati 225 capi.
L’operazione è condotta dal personale dell’UdP in stretto coordinamento con la Prefettura e la Questura di Nuoro e i corpi di polizia nazionali. Nelle prossime ore, a intervento concluso, saranno comunicati maggiori aggiornamenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Sestu in lutto: è morto ieri don Onofrio Serra, sempre vicino ai più deboli

Nel 2008 papa Benedetto XVI lo aveva insignito del titolo di Cappellano di Sua Santità, riconoscendo il suo lungo servizio pastorale. Ricordato per umiltà e disponibilità, don Onofrio lascia un grande vuoto tra i fedeli.
canale WhatsApp
È scomparso ieri don Onofrio Serra, sacerdote molto amato nella diocesi di Cagliari e figura centrale della comunità di Sestu.
Nato nel 1939, aveva guidato per 35 anni la parrocchia di San Giorgio Martire, sua comunità d’origine.
Nel 2008 papa Benedetto XVI lo aveva insignito del titolo di Cappellano di Sua Santità, riconoscendo il suo lungo servizio pastorale. Ricordato per umiltà e disponibilità, don Onofrio lascia un grande vuoto tra i fedeli.
I funerali oggi nella parrocchia di San Giorgio a Sestu.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

