Un altro scivolone per la Dinamo Academy Cagliari: passo falso in casa contro la Bertram Tortona

LA CRONACA
Coach Paolini schiera il classico starting five: Keene, Rullo, Bucarelli, Stephens e Allegretti. Palla a due vinta dagli ospiti e subito a segno dall’angolo Tommassini, che con i primi 2 punti della gara richiama il “Teddy Bear”: il PalaPirastu infatti, è stato oggi il teatro della simpatica iniziativa benefica. Dopo il primo canestro segnato, i tifosi hanno lanciato sul parquet di gioco dei peluches, i quali verranno regalati dai giocatori della Cagliari Dinamo Academy ai bambini ricoverati nei reparti pediatrici degli ospedali cittadini. Riprende la gara con Allegretti che spara la tripla, ma sale in cattedra Sanders con una penetrazione di forza che segna il 3-4. Primo quarto all’insegna di un grande equilibrio, botta e risposta da entrambe le parti con Casale che appare meccanica mentre la Pasta Cellino è spavalda e parte con il piede giusto: attacca bene e difende con attenzione. I piemontesi fanno male con Martinoni che chiude il primo parziale con 10 punti, Sanders che fa sentire tutta la sua fisicità e Tomassini che smista divinamente il gioco. Ma la Pasta Cellino c’è, nonostante qualche sbavatura. Solo a metà periodo Casale inizia ad ingranare chiudendo la prima frazione sul 27-21.
Partenza sprint della Dinamo che inaugura il secondo quarto con un parziale di 6-0 spinto prima da Rovatti e poi dal capitano Bucarelli: si torna in parità sul 27-27. Tomassini e Severini rispondono con un mini break di 5-0 tornando sul 27-32. Stephens entra in partita con i primi due punti catturando un rimbalzo, segnando e subendo fallo. Allegretti rientra e segna due punti di sostanza, subito dopo Bucarelli infila la tripla del pareggio (34-34 a 4’54”) su scarico di Keene. Casale sbaglia e Cagliari fatica ad approfittare, Sanders non perdona e segna il 36esimo punto di squadra, seguito dalla tripla di Blizzard. Keene mantiene a galla i sardi con la sua mano fredda ai liberi. Martinoni e poi Allegretti dentro l’area firmano il 38-41. Tomassini non ci sta e spara la bomba centrale che dice 38-44 per gli ospiti, Martinoni replica delicato e va sul +8, ma Keene mette due punti importanti in lay-up dopo aver dribblato la difesa. La Dinamo soffre a rimbalzo, prima con Martinoni e poi con Sanders che riportano i piemontesi sul +8. Keene subisce fallo e realizza tre tiri liberi su tre. Si va negli spogliatoi sul 43-48 dopo il ferro che ha beffato Turel sulla sirena.
Nel terzo periodo suona Allegretti in post basso, risponde Tomassini e poi il solito Martinoni dalla lunga distanza. Stephens fatica a farsi sentire ma segna due punti importanti che valgono il 47-52. Si sbaglia da ambo le parti, ma ci pensa ancora Tomassini con il suo freddo arresto e tiro che sancisce il + 7. Rullo con un lay-up dietro schiena galvanizza il pubblico e segna il 49-54. A 4′ dalla fine del quarto Casale è già in bonus, Rovatti spacca la difesa con una penetrazione che vale il -3. Stephens perde una palla sanguinosa e Tomassini punisce con una tripla che riallunga le distanze sul 57-51. Asse Tomassini-Martinoni pungente, ma c’è il granitico Rullo che segna una tripla provvidenziale e porta la Dinamo sul -4 (55-59). Stephens subisce fallo e non sbaglia dalla lunetta, si va sul -2. Blizzard segna ma sulla sirena arriva la prodezza di Turel che in rovesciata chiude il trentesimo minuto sul 59-61.
Rullo apre le danze dell’ultimo quarto con una tripla e la Dinamo va sul +1, ma appare Martinoni che subisce fallo e realizza il canestro che riporta il 63-62. Allegretti manca di poco due bombe sugli scarichi, ci pensa Marcius spalle a canestro che riallunga sul +4. Rullo ancora in lay-up in eleganza ma risponde subito la straripante forza di Sanders. Capitan Bucarelli offre un gran assist ad Allegretti che appoggia al tabellone il -2 al 5’51”, però Tomassini subito dopo realizza il 66-70. Stephens schiaccia su assist di Rullo e poi stoppa Martinoni allo scadere. Il pubblico si gasa e sogna. Allegretti spreca la bomba del sorpasso ma si fa perdonare con un rimbalzo che porta un altro possesso. Lo sfrutta Bucarelli che segna il 70 pari a 2’44”. Nell’altra metà campo realizza Marcis ma Rullo brucia la retina con una tripla centrale segnando il +1. Ancora lui, Rullo mette la firma sulla vittoria con il 75-72, Casale ci prova con un 2/2 ai liberi di Sanders ma, dopo un possesso per i padroni di casa non andato a segno, i piemontesi sprecano gli ultimi secondi della gara senza andare a canestro. Il PalaPirastu può esultare.
Tabellino
Cagliari Dinamo Academy 75 – Novipiù Casale Monferrato 74
Cagliari Dinamo Academy: A. Ibba ne, Keene 17, Allegretti 11, Turel 2, Rullo 20, Ebeling, Matrone, Bucarelli 12, Stephens 9, Rovatti 4, Angius ne.
Novipiù Casale Monferrato: Ielmini, Banchero ne, Tomassini 18, Valentini, Blizzard 7, Martinoni 18, Severini 3, Cattapan, Sanders 19, Marcius 9