Rubati prodotti caseari nei laboratori dell’Istituto Agrario di Elmas. Pigliaru: “Fatto intollerabile”

Ladri in azione all’Istituto Tecnico Agrario Duca degli Abruzzi di Elmas, il più antico istituto agrario della Sardegna, fondato nel lontano 1885, frequentato oggi da circa 770 studenti. Per due notti di fila, degli ignoti hanno portato via un migliaio di
Ladri in azione all’Istituto Tecnico Agrario Duca degli Abruzzi di Elmas, il più antico istituto agrario della Sardegna, fondato nel lontano 1885, frequentato oggi da circa 770 studenti. Per due notti di fila, degli ignoti hanno portato via un migliaio di prodotti caseari realizzati dagli studenti e altri attrezzi da lavoro usati dai ragazzi durante i corsi.
La notizia ha colpito il Presidente della Regione Francesco Pigliaru e l’Assessore dell’Agricoltura Pier Luigi Caria che hanno espresso la loro solidarietà all’Istituto e alla Preside Maria Gabriella Epicureo. «Sono rimasto molto colpito dalla notizia di questo inaccettabile gesto ed esprimo vicinanza a studenti e insegnati – ha dichiarato Pigliaru -. In occasione della mia visita all’istituto solo la settimana scorsa per il progetto Senza Zaino ho avuto modo di conoscere le ragazze e i ragazzi che lo frequentano e ho ascoltato con grande interesse i loro racconti. Auspico che i responsabili di questi fatti intollerabili siano al più presto individuati».
Dura condanna anche da Caria, il quale ha ricordato che «Violare i luoghi della conoscenza e della formazione umana e professionale, dove i nostri giovani diventano uomini e classe dirigente, è qualcosa di inaccettabile e da respingere con tutte le nostre forze. Ci auguriamo che sia fatta quanto prima chiarezza su queste vili azioni e che i responsabili siano assicurati alla giustizia».

© RIPRODUZIONE RISERVATA